Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Body and Soul

  1. #1

    Body and Soul

    http://www.myspace.com/fparisi

    Sempre su myspace. Stavolta prendendo spunto dal topic di Mspecial: viewtopic.php?f=37&t=13420

    Non lo suonavo letteralmente da 10 anni e non ho neanche voluto riguardare lo spartito. Ho solo suonato ad orecchio visto che il tema lo sapevo a memora (gli accordi un pò meno... :BHO: sopratutto nella prima parte della "B"). A me sembra davvero interessante sopratutto per le enormi differenze in termini di voce. Non mi interessano "le gare" (anche perchè Mspecial vince facile) ma mi sembrano dei confronti che possono essere stimolanti ed anche istruttivi dal punto di vista critico.

    Ragion per cui, sotto con le critiche.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Body and Soul

    Più che critiche direi complimenti :bravo: un ottimo suono caldo e soprattutto costante nelle due ottave, mi è veramente piaciuto
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: Body and Soul

    Anche se in questo momento lo sto ascoltando (quindi la registrazione nn è finita) nn posso che farti ancora una volta i miei complimenti.
    Questa volta devo dire che il pezzo mi sembra molto piu fluido del precedente che ho sentito, la timbrica e il calore del suono sono molto belli, anche l'attacco iniziale è eccellente...direi che nn ho critiche negative da fare. Anzi credo che da persone come te e come Danyart ci sia solo da imparare del buono...(ah anche mia moglie, che nn capisce nulla o quasi di musica ti fa i complimenti)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Body and Soul

    suono caldo e morbido, la foto di dexter, strepitosa, ci sta di brutto!, ovviamente, come hai detto, la parte B è da rivedere perchè gli accordi e il centro tonale cambiano, la prossima volta mettiti lo spartito di fronte!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  5. #5

    Re: Body and Soul

    :yeah!)
    a poco a poco il vecchio leone sta tornando.
    poche note sul registro basso , ma quelle giuste.
    meno bene il registro acuto sembra che per ottenere quel suono sul registro medio e basso tenda a limitare quello alto.
    comunque stai avvicinandoti sempre più a qullo che era il tuo standard e che ci hai fatto sentire con il sassofonista americano.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Body and Soul

    Grazie a tutti per l'attenzione e le consideraioni:

    @Federico: son contento che ti piaccia.

    @Chopin: grazie anche ate ed estendi a tua moglie.

    @Dany: ;) Si, però meglio ancora se la imparo accordi inclusi e poi suono senza spartito. Lo preferisco.

    @Fra: Grazie mille. In effetti -e come potrebbe essere diversamente- lo studio è l'unica soluzione. Aver mollato per tanto tempo mi ha fatto perdere tanto, e non ci vuole poco per riprendere, ma ho sempre ascoltato ed in ogni caso con questo nuovo stimolo, vdremo.....

    Comunque il registro acuto è esile anche per il cambio di becco, oltre al fatto che riprendendo gli acuti necessitano il loro tempo per tornare ad essere ... corposi. Normalmente con quello in metallo è più omogeneo il suono anche negli acuti però sto facendo questo "sforzo" proprio per avere "mio" questo suono scuro e caldo. In realtÃ* io ho suonato 20 anni sempre con l'Otto Link in metallo, quasi snobbavo i becchi in ebanite (ed ho anche un splendido Meyer). Credo che tornerò ad usare l'STM ma solo dopo che ci avrò ricavato dei registri bassi e medi simili a quelli che posso tirar fuori dall'ebanite.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  7. #7

    Re: Body and Soul

    bel suonone Filippo, bravo!! Bello anche il mood su questo sample ti sento più a tuo agio e si sente che stai prendendo sempre più confidenza via via ogni giorno, complimenti.
    non capito, che becco usi quì?

  8. #8

    Re: Body and Soul

    Grazie puma. Il becco è quello in bachelite by Fabio Menaglio, 8* con ancia 2,5 o 3 (credo che arriverò a 3,5).
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: Body and Soul

    Sicuro Filippo? Avevo anch'io questa idea di suonare più duro per avere più suono; ho dovuto fare dietrofront...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: Body and Soul

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Sicuro Filippo? Avevo anch'io questa idea di suonare più duro per avere più suono; ho dovuto fare dietrofront...
    Sicuro :) E' una fase di studio. Si tratta semplicemente, al di lÃ* della numerazione, di avere l'ancia "buona". A volte una 3 è più sonora di una 2 pur offrendo quasi la stessa resistenza.

    Ma comunque con un becco 8* utilizzerò quasi sempre 2,5-3. Le 2 sono eccessivamente morbide per me. Con il 7* utilizzavo sempre 3-3,5.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  11. #11

    Re: Body and Soul

    Ciao filippo, questo è uno dei miei standard preferiti, tanto che ogni giorno che suono, per scaldarmi o per distrarmi lo suono sempre. Prima o poi lo posterò pure io! Non posso che farti i complimenti per il suono caldo e avvolgente che gli hai tirato fuori sopratutto sui bassi! (don't worry per la parte B, l'importante è saperlo!)
    Alla grande! ;)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  12. #12

    Re: Body and Soul

    Grazie thousands anche a te Geo.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  13. #13

    Re: Body and Soul

    Ciao , se ti interessa anch'io su my space ho una versione "casareccia" di body and soul , nel vero senso del termine ... stavo a casa ed ho spinto rec sulla telecamera, per vedere cosa usciva...
    Gli standards vanno sempre suonati a memoria e body and soul ha un sacco di cambi armonici , ma è questo che la rende stimolante.
    A me piace , anche se la B non è chiara.
    Io l'ho suonato da solo a memoria , ma senza base forse ti risulterÃ* un po' astratto...
    Cmq continua cosi', l'unico modo è darci dentro e studiare per migliorarsi ogni giorno , ciao , mo' vado a studiare anch'io.
    Fabrizio

    P.S. il suono è quasi inutile commentarlo , va ascoltato live o con una buona registrazione , io sono allergico agli mp3 per giunta compressi...non mi importa se tutti dicono il contrario , evviva il formato wave!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14

    Re: Body and Soul

    Hai ragione... Eccome! Comprimere scialbizza il suono. Però com'è comodo l'mp3...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  15. #15

    Re: Body and Soul

    bb, ti ho appena ascoltato sul tuo space. Che dire? Minchiaaaa!!!! (è nel vocabolario....) e complimentoni!!! :saxxxx)))
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Body and Soul
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11th September 2014, 17:23
  2. Il mio King in Body and Soul
    Di Taras nel forum I nostri files
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2012, 15:38
  3. Dexter, Body and soul
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd November 2012, 13:53
  4. il mio body & soul
    Di bluevix nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2011, 18:44
  5. Body and Soul, becco nuovo...manca il Body...
    Di nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 9th August 2010, 14:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •