Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

  1. #1
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    In un altro ambito del forum ho raccontato dell’acquisto a Quarna di un soprano curvo R1 Jazz tutto oro. Chiedevo agli esperti in materia quale sia il miglior becco abbinabile a questo tipo di strumento. Il mio insegnante mi ha consigliato di orientarmi sui nuovi Bari o sui più costosi Selmer Super Session. In questo momento ho in dotazione il becco della Rampone, ha il numero 1 stampigliato sopra, credo sia riconducibile ad un 6 ma mi sembra un po’ chiuso. Aggiungo che, forse perché abituato sul tenore (suono un Tenney Jazzmaster 7) ho qualche problemino nell’emissione delle note più basse. Cosa ne dite? Ogni suggerimento su becchi ed aperture consigliate per un principiante come me sono ben accetti. :lolloso:
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  2. #2
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Grazie per i numerosi suggerimenti....sono commosso.... :cry:
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    anche lì dipende! che suono ti piace?
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  4. #4

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    un po' dipende dal suono che cerchi.

    io sono passato da soprano a tenore e anche io ho trovato difficoltÃ* nelle note gravi però con un bocchino chiuso mi sono trovato molto meglio.

    io quello che spesso consiglio é quello (se possibile) di andare a provare diversi bocchini e alla fine scegliere quello che si avvicina di più al suono desiderato e che soddisfa le proprie esigenze ;)
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  5. #5
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Mi piace il suono rotondo e caldo del curved oro Rampone. Mi piacerebbe un becco che assecondasse queste caratteristiche. Grazie ciao
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  6. #6

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Allora suono rotondo che assecondi la natura dello strumento. Ok.

    Io mi orienterei di preferenza su di un bocchino a camera larga. Eviterei pertanto i Super Session che sono per loro natura molto chiari e proiettati (anche se estremamente facili e piacevoli da suonare).
    Il Bari normalmente può rappresentare una buona scelta soprattutto visto il rapporto qualitÃ* prezzo, anche se ad essere sincero non sono mai riuscito ad apprezzare questi becchi.
    L'ottolink TE ci va alla stragrande. Ovviamente meglio se Slant (costano un occhio quindi forse è meglio valutare copie moderne), in alternativa sono ottimi anche quelli degli anni '80. Sul nuovo, acquisterei solo a patto di prevedere un refacing.
    Valuterei anche i Pomarico in cristallo della serie Jazz che è forse il bocchino più scuro tra quelli attualmente in produzione. Se vivi nel nord italia, valuta anche la possibilitÃ* di fare un salto direttamente in ditta in modo da scegliere il miglior becco della partita e di potertelo fare modificare seduta stante.

    Con l'R1 jazz non ci va male nemmeno il V16 della Vandoren, a patto che si prenda il modello M e non S (cioè a camera media). Somigliano un pò ai vecchi Soloist e costano un decimo. Da provare con attenzione in quanto frequenti sono le asimmetrie dei binari e soprattutto i difetti del piano.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #7

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Aggiungo:
    - Jody Jazz HR* (imbattibile per rapporto qualitÃ* prezzo: di serie ha anche un Rico H, come legatura)
    - Meyer (+ refacing): poco diffuso sul soprano ma comunque ottimo... sto bocchino è problematico perchè rispetto al cugino Ottolink TE, lo fanno fino ad aperture medie
    - Selmer Super Session (+ refacing)
    - questo, che è una chicca: https://www.drakeceramicinstruments.com ... prano.html simil-Slant, però contrariamente al 95% dei bocchini per soprano ha la camera più larga del diametro d'innesto
    - aspettare e provare i nuovi Francois Louis per soprano: http://www.francois-louis.com/mouth.html

  8. #8
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Citazione Originariamente Scritto da davidbrutti
    Allora suono rotondo che assecondi la natura dello strumento. Ok.

    Io mi orienterei di preferenza su di un bocchino a camera larga. Eviterei pertanto i Super Session che sono per loro natura molto chiari e proiettati (anche se estremamente facili e piacevoli da suonare).
    Il Bari normalmente può rappresentare una buona scelta soprattutto visto il rapporto qualitÃ* prezzo, anche se ad essere sincero non sono mai riuscito ad apprezzare questi becchi.
    L'ottolink TE ci va alla stragrande. Ovviamente meglio se Slant (costano un occhio quindi forse è meglio valutare copie moderne), in alternativa sono ottimi anche quelli degli anni '80. Sul nuovo, acquisterei solo a patto di prevedere un refacing.
    Valuterei anche i Pomarico in cristallo della serie Jazz che è forse il bocchino più scuro tra quelli attualmente in produzione. Se vivi nel nord italia, valuta anche la possibilitÃ* di fare un salto direttamente in ditta in modo da scegliere il miglior becco della partita e di potertelo fare modificare seduta stante.

    Con l'R1 jazz non ci va male nemmeno il V16 della Vandoren, a patto che si prenda il modello M e non S (cioè a camera media). Somigliano un pò ai vecchi Soloist e costano un decimo. Da provare con attenzione in quanto frequenti sono le asimmetrie dei binari e soprattutto i difetti del piano.
    Grazie David, i tuoi consigli mi sono davvero molto utili. La Pomarico dove si trova?
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  9. #9
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Aggiungo:
    - Jody Jazz HR* (imbattibile per rapporto qualitÃ* prezzo: di serie ha anche un Rico H, come legatura)
    - Meyer (+ refacing): poco diffuso sul soprano ma comunque ottimo... sto bocchino è problematico perchè rispetto al cugino Ottolink TE, lo fanno fino ad aperture medie
    - Selmer Super Session (+ refacing)
    - questo, che è una chicca: https://www.drakeceramicinstruments.com ... prano.html simil-Slant, però contrariamente al 95% dei bocchini per soprano ha la camera più larga del diametro d'innesto
    - aspettare e provare i nuovi Francois Louis per soprano: http://www.francois-louis.com/mouth.html
    Grazie Tzadik,
    puoi descrivere le caratteristiche del Jody Jazz? è di facile emissione?
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  10. #10

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    La Pomarico si trova nelle vicinanze di Milano ed esattamente a Cernusco Lombardone. Ecco il sito di riferimento:
    http://www.pomaricompieces.com

    Si in effetti anche il Jody Jazz HR può essere una buonissima alternativa: sono molto scuri ed hanno una qualitÃ* di fabbricazione piuttosto alta. L'unica perplessitÃ* che mi viene per quel che riguarda l'accoppiata col tuo curvo: gli HR hanno l'unica pecca di avere una resistenza maggiore sulle note gravi. Su Do, Si, Sib tendono ad essere "tostarelli" da controllare. Non vorrei che ti complichino la vita, visto che hai segnalato giÃ* difficoltÃ* d'emissione su quel registro.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Ciao, a me il Jody Jazz è la versione "on steroids" del Bari (ho un Bari 74, un Jody Jazz HR* 8 e avevo un Tone Edge 8*)...

    I Jody Jazz (tutti i Jody Jazz) partano con un facing molto lungo (poco più lungo degli Ottolink): questo ha dei pro e dei contro come per tutto.
    Sulla spontaneitÃ* c'è poco da dire perchè è un bocchino da provare...

  12. #12
    L'avatar di zagor.67
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Piemonte, ai confini con la Lombardia
    Messaggi
    419

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Grazie per i consigli. Abito in provincia di Novara, abbastanza vicino alla Pomarico magari ci faccio un salto. Sono disponibili come Zolla?
    Davvero bello l'ultimo video degli Atem di Porro, l'avete giÃ* inciso su qualche vostra produzione?
    ed il curvo....che Curvo!!!
    Tenore Buescher Top Hat and Cane 1949 con RS Berkeley Chris Potter
    Soprano Yanagisawa WO10 con Selmer Super Session J
    Sopranino Yanagisawa 981 con Yana hr 5

  13. #13

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Sono molto gentili e disponibili.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  14. #14

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Ciao, ho il tuo stesso saxofono e una decina di becchi per soprano. Ti posso dire subito per quella che è la mia esperienza di lasciar stare il super session poichè da un punto di vista timbrico non è una bella accoppiata. Inoltre io non lo trovo affatto facile da suonare, tutt'altro. Trovo che sia molto penalizzante per il tipo si sax che hai poichè ha un suono neutro, noioso e poco flessibile. In pratica non sfutti al meglio le caratteristiche del tuo saxofono che è uno strumento dalle grandi potenzialitÃ* sonore ed espressive (almeno il mio è così).
    L'accoppiata con il Bari è decisamente più felice e visto il costo io non ci penserei due volte. Dei Pomarico non conosco nulla, ho provato qualche mese fa un vecchio becco per tenore ed era molto chiuso e proiettava poco. Insomma non mi aveva impressionato... Magari i modelli che producono ora sono diversi. Provali ma porta con te il tuo becco di riferimento e soprattutto, se sei un principiante, il tuo maestro.

    Saluti,

    Dan

  15. #15

    Re: Miglior becco per R1 JAZZ Curved Soprano Sax

    Citazione Originariamente Scritto da DannyG
    Dei Pomarico non conosco nulla, ho provato qualche mese fa un vecchio becco per tenore ed era molto chiuso e proiettava poco
    Ora li fanno di serie fino all'8* (mm 2,40) per soprano, custom su richiesta fino al 12.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Rampone & Cazzani FISM Curved Soprano Deluxe
    Di arya44 nel forum Soprano
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th December 2012, 08:03
  2. Miglior becco per Mark VI early model?
    Di zagor.67 nel forum Contralto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17th April 2012, 11:35
  3. Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13th April 2010, 23:09
  4. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15th February 2009, 21:21
  5. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 9th October 2007, 10:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •