Ciao David,
ho appena ascoltato un tuo disco fatto con saxofoni estremi :), complimenti! In questi giorni per diletto sto progettando un becco per basso. Ho visto che in giro si trova poco e che la qualitÃ* lascia un po' a desiderare.
Tornando ai becchi per soprano è interessante il fatto che un costruttore italiano finalmente copra tutto il range di aperture possibili. Io non sono un amante delle aperture estreme ma non mi piacciono nemmeno i bocchini chiusi poichè non suono Classica da anni. Cerco delle soluzioni intermedie, ad es. sul soprano ora suono con 1.77 mm di apertura e con ance Marca Superieure 3. Questo vuol dire che l'ancia mi durerÃ* una vita e comunque sia il becco resta molto facile da suonare. Non stiamo parlando di una configurazione adatta ad un principiante però per chi come me usa il soprano ogni tanto va benissimo. Usando aperture maggiori sarei costretto a scendere come numero di ancia. Ne guadagnerebbe la versatilitÃ* ma le ance soffrono un po', si piegano e dopo un po' le butti via. L'otto link ha una bella sonoritÃ* scura, anche quelli moderni vanno benissimo se leggermente ritoccati. Un mio caro amico ne usa uno su un soprano dritto Borgani e gli viene fuori un suono incredibile. Lo abbiamo messo sul mio curvo Rampone e suonava altrettanto bene però sul Borgani era più indicato. Probabilmente è perchè il Rampone è giÃ* più scuro di suo, non ti saprei dire. Magari riproveremo in futuro.

Ciao,

Daniele