la cadenza di accordi è formata, presa una scala, dagli accordi costruiti sul primo, quarto e quinto grado della scala in oggetto (in quanto il 4 e 5 grado identificano le tonalitÃ* vicine alla scala di riferimento). Presa ad esempio la scala di DO MAGGIORE, la cadenza sarÃ* formata dagli accordi di do, fa e sol, per tornare poi alla tonica do.
Cosa intendi per "cosa servono gli accordi sul sax?"? Sai bene che non si possono produrre accordi sul nostro strumento...