La meccanica del 30m e' sostanzialmente diversa dal 10m, sono tutt' altro che d' accordo su quanto si dice nell' altra discussione inerente al 30m, per un riparatore il 30m e' uno spasso, sembra quasi , anzi e' sicuramente progettato per facilitare le operazioni di montaggio smontaggio e registrazione, basti pensare solo due particolari, primo che non ha quasi spessori di registrazione in sughero, ma bensì a vite, quindi e' possibile una registrazione micrometrica di quasi tutte le chiavi importanti, compresa la vite di fermo della registrazione, lo si puo' restaurare senza togliere nessuna leva di spinta chiavi nel gruppo del dito mignolo sinistro dod si sib, i perni lunghi sono passanti da basso verso l' alto al contrario del solito, cio' consente comodamente di inserire una chiave per volta e registrarne il tampone con una visuale dello stesso apertissima senza impaccio di altre chiavi....... con un cacciavite far miracoli.....cantava battisti.
Un' opera d' arte.