Adesso vi faccio ridere: sono malato di strumentite, ma non ce n'è uno che suoni come si deve!! :ghigno:

Allora:
- pianoforte, il mio primo strumento, l'unico studiato in una scuola molto severa dalla quale sono stato cacciato (leggetevi il motivo nella mia presentazione)

- chitarra classica (4 delle quali 1 decente Epiphone amplificata, le altre residuati bellici trovati nei mercatini dell'usato: non riesco a resistere, ve l'ho detto che sono malato!)

- chitarra acustica (1 decente Yamaha, altre 3 residuati bellici anni 60 ottenuti per poco o niente)

- banjo comprato senza poter resistere ai soliti mercatini: è americano a 5 corde e non lo so suonare: lo uso orrendamente accordato come una chitarra con risultati scarsi (ma prima o poi imparerò, come Harold e Maude )

- Clarinetto in plastica che tento ogni tanto di suonare, ma è mostruosamente più difficile dei sax.

- Tromba economica con la quale sono riuscito a produrre solo l'introduzione di "Carlo Martello" di De Andrè, praticamente l'ho comprata per quello perchè è una canzone che adoro!

- Trombone a stantuffo comprato per pura curiosità, ma non emetto praticamente nulla di decente ( ma lo studierò in una prossima vita! )

- Flauto traverso dal quale non sono riuscito ad emettere altro che qualche flebile lamento mentre rischiavo lo svenimento (per davvero!)

- Fisarmonica comprata da un vecchietto musicista con la quale suono la mitica sigla di Lupin scritta dai Castellina Pasi, dopo mezz'ora ho già la schiena a pezzi (è un modello con 120 bassi) e ammiro i musicisti di liscio che la suonano per ore, ci sono persino ragazze che saltellano sorridenti: hanno le ossa bioniche!

- Flauto dolce barocco in legno di ciliegio da orchestra: aveva un prezzo folle, lo ho preso a metà prezzo come fondo di magazzino e ho scoperto che ha un suono meravigliosamente bello e modulabile rispetto ai plasticosi Hohner delle medie.

- Batteria economica che utilizzo poco perchè non la so suonare. Serve per gli amici che mi vengono a trovare. Vorrei fare un po' di jazz, ma gli amici musicisti che ho fanno solo Death Metal e Heavy Metal e l'ultima volta mi hanno pure sfondato la pelle del rullante (immaginate la delicatezza)!!

- metallofono Yamaha che uso poco perchè è uno strumento da orchestra e non so bene perchè lo ho comprato! :BHO:

- serie di bonghi e tamburi etnici acquistati quando accompagno mia moglie al negozio del commercio equo: lei compra solo cose utili tipo riso o caffè, io porto via quasi tutto quello che suona!!

- violino comprato per pura curiosità: credo sia lo strumento più difficile del mondo perchè le posizioni delle dita sulle corde sono microscopiche. Per questo motivo forse viene imposto ad alcuni bambini che si vedono così l'infanzia rovinata!!

- triangolo, bè non poteva mancare, no?

- armonica blues Hohner (quella col tastino per le cromatiche) che suono malissimo perchè andrebbe usata la lingua per tappare i buchi, ma non me la sento!

- i miei 3 sax: tenore, alto e soprano e...sono mostruosamente tentato dal baritono che adoro da quando vidi al cinema "non c'è due senza quattro" con Bud Spencer che suonava una samba in un jazz club!!
Mi sa che prima o poi arriverà anche quello e con esso mi troverò la serratura di casa cambiata e i miei strumenti caricati su un camion dei traslochi!! :lol: