Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Modifica bocchino riuscita

  1. #1

    Modifica bocchino riuscita

    Lavorondoci un pomeriggio intero sono riuscito a modificare il bocchino Jupiter 4C in mio possesso...ho allargato la camera, limato la curva del piano...risultato un suono molto chiaro quasi metallico...è "molto difficile" da gestire, ma con tanto allenamento credo si possa tirar fuori qualcosa di buono. Sul registro grave nn ho problemi nel gestirlo sul registro acuto scappa qualche fischio soprattutto col fa palmare acuto...a voi i commenti.
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2
    Visitatore

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Oddio Chopin, con tutto il rispetto, io non investirei troppo tempo nello studio di una becco da te modificato!
    Rischi di prendere brutte abitudini.
    La modifica dei becchi è un arte e necessita di strumenti di misurazione precisi.

    Comunque anche io mi sono divertito in cose del genere, ma giÃ* sapendo che il becco sarebbe stato poi inutilizzabile.
    Ciao e buon divertimento

  3. #3

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Citazione Originariamente Scritto da New York nights
    La modifica dei becchi è un arte e necessita di strumenti di misurazione precisi.
    Un tastatore al laser ti basta come grado di precisione per controllare le misure?
    La modifica è stata fatta con un CNC da me personalmente programmato e settato, e le misure sono state rilevate tirando giu i dati dalla rete...meglio di così nn sono riuscito a fare.
    Non voglio peccare di presunzione ma come tornitore e fresatore tradizionale e CNC in pochi mi stanno dietro...piu che col sax (per ora)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Io appoggio sempre queste iniziative, essendo io stesso uno dei più grandi smanettatori (impriovvisati) del Forum: revisioni, ritamponature, refacing a becchi, slaccature... fino alla costruzione delle ance (con discreto successo) le ho fatte tutte.

    Forse l'unica in cui ho fallito è proprio la correzione di alcuni bocchini che non mi soddisfacevano, ma due sono finiti nella pattumiera, uno l'ho migliorato con discreto successo, ma si trattava solo di correggere il piano sfalsato.

    In merito al tuo esperimento, dico che è buona cosa la volontÃ* di "provarci", ma se dici che per suonarlo decentemente ci dovrai lavorare su, allora pare di capire che la modifica non abbia sortiti gli effetti sperati. Vale la pena perdere la testa? In fondo, si tratta anche di un becco non proprio pregiato... :roll:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Mi correggo...io nn riesco a gestirlo...la colpa nn è del becco, il suddetto l'ho fatto provare "before and after" (prima e dopo la modifica) dal mio maestro che forse se ne intende un pelino piu di me...per lui, e per me che l'ho sentito suonare è perfetto...ripeto la colpa nn è del becco ma mia che nn studio abbastanza :muro((((
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  6. #6

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Non preoccuparti se studi i risultati arriveranno...comunque complimenti a tutti gli smanettoni
    Soprano Yamaha YSS 475
    Bocchino Vandoren V5
    Ance Rico Royal 3,5

  7. #7

    Re: Modifica bocchino riuscita

    tastatore laser CNC :shock: e che sono!!! non ne ho idea, comunque anch'io apprezzo la iniziativa, e poi se il tuo maestro lo fa suonare bene, sicuramente hai fatto un bel lavoro :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Modifica bocchino riuscita

    l' importante è la volontÃ*...
    poi con il tempo si migliora (perchè nessuno è nato imparato... solo io :ghigno: )
    I Love My Tenor Trevor J.Classic
    Ottolink Tone Edge 5 / Rico F.Hemke 3 / BG Standard Jazz L24SJ

  9. #9

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    tastatore laser CNC :shock: e che sono!!! non ne ho idea, comunque anch'io apprezzo la iniziativa, e poi se il tuo maestro lo fa suonare bene, sicuramente hai fatto un bel lavoro :yeah!)
    Bene pausa sigaretta (anche se nn fumo) di 20 min da lavoro.Un tastatore laser è una macchina che serve per rilevare misura fino al centimicron (1micron è 1/1000 di millimetro). CNC sta per Controllo Numerico Computerizzato...una fresatrice automatizzata :ghigno:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  10. #10

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Ciao Chopin75,
    non è per scoraggiarti ma io uso mezzi ancora più sofisticati dei tuoi da una vita ed ho competenze tecniche e teoriche superiori alla media. Nonostante questo, prima di fare un becco degno di questo nome ho impiegato 4 anni... tra le altre cose sono un discreto saxofonista.
    Dopo questo periodo iniziale ho realizzato dei modelli abbastanza buoni che ho continuato a sviluppare con l'aiuto di alcuni professionisti (soprattutto esteri... con i musicisti italiani non so perchè ma si interagisce con più difficoltÃ*). Nel frattempo sono passati altri due anni... Ora ho dei bellissimi progetti che vanno dal sopranino al baritono (includendo il clarinetto e tra un po' anche i bocchini estremi ovvero dal basso in giù, ci sto giÃ* lavorando da alcuni mesi). Ovviamente non mi fermo quì ed ogni giorno che passa sperimento nuove soluzioni per cercare di migliorarmi ancora.
    Giusto per dire che non ci si inventa refacers o costruttori. Come tutte le cose ci vuole tempo e passione.
    Visto che hai le competenze tecniche investici del tempo ed i risultati arriveranno di sicuro.
    In bocca al lupo!
    Saluti,

    Dann

  11. #11
    Visitatore

    Re: Modifica bocchino riuscita

    guarda, qualche giorno fa ho ricevuto una newsletter da un (per me troppo in gamba) produttore italiano con allegato questo:
    http://www.fileden.com/files/2010/4/16/ ... 20Demo.pdf

    penso che ti sarÃ* più che utile a questo punto :BHO:
    io non sono uno molto pratico degli gli attrezzi del mestiere, ma se tanto mi da tanto, dovrebbe essere un ottimo aiuto alle tue capacita di tornitore, magari ne esce un nuovo artigiano :yeah!)

    :saxxxx)))

  12. #12

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Vale la pena perdere la testa? In fondo, si tratta anche di un becco non proprio pregiato... :roll:
    "non proprio pregiato"? sono sicuro che lo migliorerei anche se iniziassi ad asportare superficie con la lima bastarda assolutamente a caso :D :D
    è una vera sciagura quel bocchino...
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  13. #13

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Citazione Originariamente Scritto da seethorne
    Citazione Originariamente Scritto da Placebo
    Vale la pena perdere la testa? In fondo, si tratta anche di un becco non proprio pregiato... :roll:
    "non proprio pregiato"? sono sicuro che lo migliorerei anche se iniziassi ad asportare superficie con la lima bastarda assolutamente a caso :D :D
    è una vera sciagura quel bocchino...
    @Placebo...beh il bello sta proprio nel fatto che nn è un bocchino pregiato
    @See..su questo hai ragione 8io ho voluto fare un esperimento)ma forse concordo che se sei un musicista con le palle tiri fuori il meglio pure da una sciagura di bocchino
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  14. #14

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    @See..su questo hai ragione 8io ho voluto fare un esperimento)ma forse concordo che se sei un musicista con le palle tiri fuori il meglio pure da una sciagura di bocchino

    eheh verissimo ;) come è però vero che un musicista con le palle che sa tirare fuori il meglio da una sciagura di bocchino, hai voglia di cosa può tirar fuori da un bocchino come si deve! :) Ottima idea quella dell'esperimento visto che comunque non lo avresti più usato ugualmente, se l'hai migliorato, è tutto guadagno no? :)
    IN VENDITA --> Lebyale LR 7

  15. #15

    Re: Modifica bocchino riuscita

    Grazie See...ho solo voluto dimostrare che è vero fino ad un certo punto il fatto del musicista,credo che comunque un buon strumento (e setup) contino
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Modifica ance
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th July 2013, 19:23
  2. modifica bocchino Otto Link
    Di ska nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th February 2013, 21:10
  3. new exp...modifica di un bocchino
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 19:14
  4. Modifica del chiver
    Di nel forum Tecnica
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 12th October 2008, 15:36
  5. Modifica OttoLink
    Di Simone Borgianni nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th February 2006, 23:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •