Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

  1. #1

    misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

    vi segnalo che se andate su facebook sulla pagina di robert bonisolo trovate un video dedicato a michael brecker.
    robert suona con un sax rampone tutto argento (hai presente tzadik??). con un becco ottolink (sembra...) ed è incredibile sentire quanto il suo suono assomigli a quello di brecker.... i misteri del sax...
    alla faccia di tutte le menate che ci facciamo sui vari set up ;)
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  2. #2

    Re: misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

    E' verissimo!
    Tutte pippe mentali... quelle del setup.
    Un esempio avevo lasciato il Dukoff per l'alto da parte perchè non mi dava quel che cercavo. L'ho ripreso dopo qualche mese e ci suono da paura... il problema è nella nostra testa!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

    SarÃ* che son principiante ma vi devo contraddire...io sull'ottolink per contralto e sul yamaha sempre per quest'ultimo ho due suoni diversi...sarò mica io che so sballato? :BHO: :ghigno:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

    Beh, credo che Bonisolo si sia studiato sia il fraseggio di Brecker e tutto quello che concerne l'interpretazione.

    A me, personalmente il timbro di Bonisolo sembra diverso da quello di Brecker: Brecker ha un suono più nasale e meno "compresso" (poi vabbè, Brecker suonava spessissimo in "overblowing").
    I suoni si assomigliano comunque... :zizizi))

    Su YouTube ci sono video di Brecker, in una serata dedicata a Coltrane, il suono di Brecker sembra tantissimo quello di Coltrane (nel video c'è anche Liebman... e il suono di Liebman lì è praticamente identico a quello di Coltrane).

    Personalmente, ritengo che avvicinarsi a certi timbri con certi strumenti sia più semplici con determinati setup... il resto è "studio" (di anni!).

    Per il resto, secondo me, il timbro del Guardala MB-II è molto meno estremo di quello che si può immaginare: il suono che si tira fuori da quel bocchino dipende da chi sta dietro il bocchino, non da cosa sta davanti al bocchino.

  5. #5

    Re: misteri del suono dei sax: rampone-ottolink= mk6-guardala?

    premetto che stiamo parlando di uno dei sassofonsti italiani più in gamba.
    Tenoristi italiani che suonano a quei livelli forse una ventina in tutta l' Italia.
    Il suono a mio parere non ha nulla a che vedere con quello di Brecker .
    (non più di Scannapieco Ionata Giammarco Cisi Bearzatti D'Anna ecc..)
    Se provi ad ascoltare lo stesso sassofonista con vari setup ti renderai conto che il suono pur essendo lo stesso appare trasformato a causa della registrazione o delle modifiche successive.
    (in fase di elaborazione ).
    quando ho ascoltato Brecker e Liebman suonare insieme il tenore
    o avuto una piccola illuminazione: ho immaginato cosa doveva essere ascoltare Trane dal vivo.
    E' anche vero che il suono di Liebman si avvicinava all'idea del suono di Trane che mi sono fatto nel corso degli anni più di quanto gli si avvicinasse il grande Brecker.
    E la differenza tra i due era enorme.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Guardala studio o Guardala mbII?
    Di ruben schiavo nel forum Sondaggi
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th May 2025, 21:52
  2. guardala studio vs guardala mbII
    Di mansax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16th December 2013, 09:32
  3. Bocchino ebanite Ottolink, quale ancia per suono brillante?
    Di tarabas87 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd December 2012, 23:31
  4. Il mio Guardala nel "Guardala Museum" di Mojo...che onore!
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 13th November 2009, 22:56
  5. Ottolink STM versus Ottolink STM NY
    Di MyLadySax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 4th April 2008, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •