Ciao,
suono il tenore da quasi un anno ormai, e ne sono sempre piu' entusiasta. All'inizio sono stata indecisa a lungo se cominciare con il contralto o con il tenore, ho chiesto aiuto anche a questo forum ed ora sono soddisfatta della scelta, il suono del tenore è proprio quello che volevo!!!! :saxxxx))) :lol:

Comunque, basta divagare. Per rispondere alla tua domanda, dopo cinque mesi riuscivo a suonare tutte le note del tenore, mi riuscivano bene anche i bassi, infatti suonavo bene My way (credo la versione facilitata naturalmente) ma con il sib piu' basso. Poi suonavo Stranger in the night, Summertime, What a wonderful world (tutti brani nelle versioni facilitate che ho trovato in un album in un negozio di musica ma che danno un sacco di soddisfazione).

Facevo le prime quattro scale (piu' o meno) e tante note lunghe quasi tutti i giorni. Seguo il metodo Londeix. vol. 1 ed ho un maestro che mi aiuta da cui vado ogni 15 - 20 giorni.
All'inizio aevo dei problemi con le note piu' alte, infatti come utilizzavo il portavoce sentivo la differenza nel suono, che usciva meno corposo e spesso fischiavo...

Mi sono resa conto di una cosa, che quello che ti aiuta tantissimo, specialmente all'inizio, è la costanza dell'esercizio di tutti i giorni. Infatti se, per motivi diversi, non riesco a suonare per più di una settimana, quando riprendo il sax i primi cinque dieci minuti faccio fatica a tirar fuori delle belle note, e devo fare per forza le note lunghe.
Se invece suono tutti i giorni, le difficoltÃ* dei primi minuti scompaiono.

Buona musica a tutti!!