perfettamente d'accordo con Nous, credo che si possa dire dove si e' arrivati solo nel senso che lui ha illustrato. Il punto e' che non tutti hanno la possibilita'/voglia di intraprendere uno studio metodico con un maestro e con un percorso didattico piu' o meno inquadrato nelle regole prescritte da un corso di diploma, dove sarebbe piu' facile rispondere alla domanda posta dall'autore del topic. Chi studia "random" da se dandosi delle proprie regole magari saltapicchiando da un metodo all'altro da un genere all'altro o continuando a cambiare il proprio orientamento secondo cio' che sente in giro (ognuno ha i propri obiettivi e i propri metodi e i propri convincimenti), non ha un parametro ben fissato per dire cosa sa fare dopo cinque mesi perche' magari suona benissimo un pezzo ma non sa fare una scala minore melodica, suona perfettamente il tema di take five ma non e' capace di mettere due note insieme su un blues perche' non ne conosce l'armonia, non so se rendo l'idea.