Ciao a tutti.
È un po' di tempo che non compro più nulla per me... e pensavo, perchè non un bocchino nuovo per il sax?
Il mio problema con questo strumento è che lo vedo esclusivamente come uno strumento da studio. Se con il pianoforte suono quello che mi pare, così non è con il sax, in quanto sono limitato (da direttive della mia banda), sia dal bocchino da utilizzare (un selmer s80 b**) che dall'ancia da utilizzare (vandoren, nei servizi però sfodero la mia ancia bari medium).
Chiedo a voi, che siete gli esperti, di indicarmi un bocchino che mi garantisca un po' di divertimento, accoppiato con un'ancia bari medium o bari soft.
ecco le mie esisgenze:
- siccome canto anche e non devo uccidermi la gola soffiando con la forza di un compressore ad 80 atmosfere, vorrei un bocchino che suoni anche se gli alito ad un chilometro di distanza (ok, è una caricatura volontariamente esagerata, lo so che con la tecnica tutto diventa suonabile, ma ci siamo capiti! voglio un bocchino estremamente facile da suonare). l's80 mi richiede più impegno di quanto desidererei metterci ed il suo suono non va bene per quello che voglio suonare,ed ha un volume minuscolo... inoltre con le bari non è che sia un binomio perfetto :P
- vorrei suonare musica leggera, non jazz, quindi vorrei qualcosa che non sia simil-clarinettoso ma nemmeno zanzaroso o stile cigolio di porta :D
- non mi interessa di che materiale
- vorrei spendere non più di 50 euro (e qui giÃ* mi immagino le risate che vi starete facendo :( )
- non devo fare serate, voglio suonare a casa sparando su una base col pc e suonandoci sopra
Ho un sax tenore jupiter, di quelli da 700 euro per chi comincia a suonare in banda giusto per intenderci :D
nel caso io abbia preteso troppo, chiedo scusa a tutti per avervi fatto perdere tempo a leggere il mio post... vi ringrazio in anticipo :)