Propongo alcune considerazioni.

- Sa un punto di vista prettamente tecnico sarebbe meglio cominciare con l'alto, tuttavia se il ragazzo si e' innamorato del soprano forse vale la pena assecondarlo. Se e' vero amore dara' i suoi frutti, se non lo e' probabilmente i frutti non ci sarebbero stati nemmeno con l'alto. E comunque qui se conosci il ragazzo puoi gia' farti un'idea: e' uno che si stanca subito o e' uno che quando fa una cosa ci mette impegno e sudore? Impararare a suonare non e' facile. Dovra' preventivare molte molte ore di faticoso lavoro prima di cominciare a vedere qualche primo risultato apprezzabile.

- Se deve essere soprano, deve essere buono. Il soprano e' uno strumento particolare e, mentre ha senso spendere poche centinaia di euro per un contralto da studio, non lo ha per un soprano. Il minimo sindacale e' comunque uno strumento che, nuovo, costa sui 1400-1500 E.

- Gli Yanagisawa sono strumenti eccellenti e, fermo restando che troverai sempre sia fan sfegatati che detrattori (come per qualsiasi cosa, del resto), una qualita' di questi strumenti la riconoscono tutti: sono estremente intonati e tra uno strumento e l'altro la variabilita' e' molto bassa. Se compri a scatola chiusa, non avendo la possibilita' di provarlo preventivamente (tipo acquisto su internet) questa e' una garanzia non trascurabile.

- Se possibile, cercane uno usato: se poi dovesse bvenir fuori che non sui tratta di ver amore, lo rivenderai senza rimetterci un soldo.