Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

  1. #16

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io mi porrei il problema di cominciare se cominciare con il soprano...
    Migliore è il soprano, più facile sarÃ* suonarlo (e vale per tutti gli strumenti).
    Beh il ragazzo (come me del resto) è innamorato del soprano....oggi prima di tornar al lavoro dopo molto cazzeggio (wow che allegria) vado con lui i genitori e il mio maestro al negozio.
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #17

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Non sarebbe l'unico che comincia con il soprano. Ho visto spesso in banda ragazzini cominciare con il soprano, sia per ragioni di peso dello strumento, sia per gusto personale.

    Se la famiglia è disposta a comprargli un buon soprano, non vedo perchè rifiutare: come hanno detto in tanti, il soprano è forse il più "delicato" della famiglia dei sax, dunque serve uno strumento almeno decente per iniziare;se vuoi anche valutare il lato economico, sicuramente un domani che non vorrÃ* più suonarlo potrÃ* rivenderlo a un prezzo maggiore rispetto ad un cinese.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #18

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Guarda... secondo me a parte i giustissimi discorsi economici e qualitativi riguardanti lo strumento, io penso che se possibile è giusto che i genitori comprino questo gioiellino al proprio figlio considerandone anche il 'valore' psicologico... so che quello che sto per dire non vale per tutti, ma a me 15 anni fa quando mio padre mi portò a comprare il clarinetto pagandolo un bel pò di soldi e tutto in contanti, mi fece un cero effetto.... nel senso che mi sono sentito responsabilizzato ed in un certo senso obbligato dalla mia coscenza a 'dare risultati' per ripagare mio papÃ* dell'enorme (per le nostre finanze) sforzo economico, o se preferite dell'enorme fiducia senza riserve che mi ha dato... ecco, queste cose sono risultate per me molto positive, chssÃ* che magari non possano esserlo anche per il ragazzino in questione ;)
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  4. #19

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    48

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Ti parlo da 17enne ormai quasi 18enne, se mio padre mi comprasse uno strumento simile, mi riterrei il ragazzo più fortunato del mondo.
    Baratterei un testicolo per un ferro di qualitÃ*, visto che le mie finanze attualmente ammontano a 400 euro e mi ci devo pagare le vacanze :ghigno:

    E' un ragazzo fortunato, lasciagliela godere, lo dico con un pò di amarezza ma è così :zizizi))

    Iniziare con una latta pietosa ti crea problemi, non soddisfa, iniziare con un pezzo da 90 beh... Ti sprona a continuare perchè quando apri la custodia, ogni volta che la apri, vedi il tuo stupendo strumento che aspetta.. E quando lo suoni cantate assieme, non c'è storia!

    Male non gli fa, opinione personale. Se poi vorrÃ* abbandonarlo cavoli dei suoi ;)
    Ska, Jazz, 2 tone, Rocksteady, chi più ne ha più ne metta!

    Tenore
    Yamaha YTS-62 048XXX
    - Collo G1
    - Becco Meyer C7
    - Ance Rico Royal 3/Vandoren 3

    Contralto
    Yamaha YAS-25
    - Becco Vandoren C5
    - Ance Rico Royal 3

    e un flauto traverso...

  5. #20
    Visitatore

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Citazione Originariamente Scritto da Loque SJ
    Baratterei un testicolo per un ferro di qualitÃ*, visto che le mie finanze attualmente ammontano a 400 euro e mi ci devo pagare le vacanze
    lascia in pace i "gioielli", è sufficiente rinunciare alle vacanze e l'anno prossimo ti sei fatto il ferro buono :-leggi-:

  6. #21

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Quoto... le vacanze possono anche aspettare (se ritieni che il sax sia una prioritÃ*)...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #22

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    48

    Re: sax professionale (yanagisawa s-902) per principiante?

    Un mese in Corsica con i 4 amici di sempre, in campeggio, tour in bici dell'isola :ghigno: non si può dir di no!
    Anche perchè con 400 euro non mi ci compro una mazza, ed anche perchè l' anno scorso non andai in vacanza per prendermi l'alto da studio... Basta :cry:
    Zitti che quest'anno forse forse ho trovato come manovale e mi prendo il tenore nuovo :ghigno:

    Torniamo in tema però che sennò mi linciano (giustamente!)
    Ska, Jazz, 2 tone, Rocksteady, chi più ne ha più ne metta!

    Tenore
    Yamaha YTS-62 048XXX
    - Collo G1
    - Becco Meyer C7
    - Ance Rico Royal 3/Vandoren 3

    Contralto
    Yamaha YAS-25
    - Becco Vandoren C5
    - Ance Rico Royal 3

    e un flauto traverso...

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. soprano professionale yanagisawa yamaha o borgani ?
    Di daveflute77 nel forum Soprano
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 21st September 2011, 13:01
  2. Principiante principiante..che fare?
    Di alef nel forum Principianti
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 13:36
  3. Acquisto Soprano professionale
    Di FabioAltoSax nel forum Soprano
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 26th May 2010, 23:55
  4. Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 10th November 2007, 18:53
  5. sax professionale
    Di pippo nel forum Contralto
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2006, 12:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •