Ciao Saxmachine, ho letto il tuo consiglio sui sovracuti. Ho fatto la ricerca che dicevi tu per il libro su emule, ma non ho trovato niente, bisogna scrivere qualcosa in particolare? ma poi io, per il momento sono interessato a fare il FA# acuto, dato che ho un sax vecchio al quale manca la chiavetta del FA#, quindi sono alla ricerca di sapere sia la posizione giusta, sia avere qualche consiglio per come posizionare il labbro, non sò qualche altra caratteristica, insomma per fare uscire questo benedetto FA# che tra l'altro si usa spesso, quindi non dovrebbe essere difficile. Io non so se chiamarlo FA# ACUTO, cmq, per spiegarmi meglio è il primo FA# che si incontra al di fuori del pentagramma. Praticamente facendo la scala normale partendo dal DO basso, io attualmente arrivo al FA ACUTO e mi fermo, il Fa# successivo al FA, NON LO POSSO FARE PERCHè NON HO LA CHIAVETTA quindi dovrei utilizzare una posizione di ripiego.Originariamente Scritto da Saxmachine
See avete notizie su questa mia incognita, vi prego fatemi sapere, mi sento quasi come bloccato, perchè negli assoli che mi piacciono, c'è sempre un FA# acuto che io non posso suonare....
Grazie a tutti voi....a presto