Si il canneggio largo ha i seguenti comportamenti:
-Sol-La col portavoce crescenti;
-acuti calanti.
Diciamo che le problematiche d'intonazione del canneggio largo sono ovviabili e forse più facilmente risolvibili a livello fisico, mettendo in atto i giusti accorgimenti (oltrechè con lo studio personale), cosa che abbiamo fatto ad esempio sui nuovi tenori R1 Jazz: i fori degli acuti si possono spostare verso l'alto di qualche mm e si possono allargare un pelino aiutando ad avere un suono ancor più ciccio; il problema del La-Sol si ovvia stringendo di pochi micron la base del collo del tenore.
Anche le problematiche relative al canneggio stretto sono ovviamente risolvibili con piccoli accorgimenti (probabilmente inversi a quelli da me segnalati), ma ci vuole ovviamente la volontÃ* della ditta a migliorare sempre e una continua sperimentazione.
Cmq ribadisco che tali "tipicitÃ*" d'intonazione sono assolutamente risolvibili con esercizi mirati.