Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: La prima volta: trascrizione

  1. #1
    Visitatore

    La prima volta: trascrizione

    Sera a tutt*!

    Da quel che ho capito trascrivere è un passo importantissimo per chi vuole capire il jazz e la musica in generale.
    Ho suonato costantemente per 5 anni e di colpo ho smesso per uno e mezzo, ho ripreso da qualche mese studiando un paio d'ore al giorno per cercare per lo meno di rimettermi in pari :P

    Una settimana fa, forse anticipando un po' i tempi, ho deciso che dovevo iniziare a trascrivere. risultato: una settimana che sbatto la testa contro al muro :D

    A livello di teoria musicale non sono a 0, ma certo non la conosco bene, quel tanto che basta per poter leggere in modo abbastanza fluido standard e musica non troppo complicata.

    Mi sto demoralizzando e mi sto chiedendo se sono solo sordo e cerebralmente menomato.

    Cercavo di trascrivere la parte di sax del pezzo 'Pass the peas' di Maceo Parker
    QUESTO [Youtube]http://www.youtube.com/watch?v=YJmIN8RNBUg[/Youtube]

    Fatto sta che in tutto questo tempo non ho cavato fuori praticamente nulla, eppure non sembra un pezzo complicato!
    Ho addirittura ancora dubbi sullo scheletro ritmico, per non parlare della successione delle note!
    Forse con gli intervalle sto messo meglio eppure dal mio Ferro non è ancora uscito NULLA di vagamente somigliante alla versione del mago del sax funk

    Ear training direte voi: eggiÃ* ma con il piano che suona non ho di questi problemi, arrivano quando cerco di riprodurre la voce caldo del sassofono!


    Non so che fare, non chiedo la "pappa pronta".
    Chiedo a voi esperti da dove dovrei ricominciare per poter trascrivere un pezzo di quella difficoltÃ* e cosa studiare! (((il tempo NON mi manca :D )))
    PS: certo che se qualcuno avesse qualche "imbeccate" per il solo non la disdegnerei affatto! :P

    Saluti!

  2. #2

    Re: La prima volta: trascrizione

    ancora non lo ho ascoltato ma posso dirti se hai provato a rallentare la velocitÃ* del brano?
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: La prima volta: trascrizione

    beh il tema è basato sulla pentatonica di Mi (sul tenore dico)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  4. #4
    Visitatore

    Re: La prima volta: trascrizione

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    ancora non lo ho ascoltato ma posso dirti se hai provato a rallentare la velocitÃ* del brano?
    ciao fra
    Sì :(

    beh il tema è basato sulla pentatonica di Mi (sul tenore dico)
    Suono il contralto, corrisponde ad una pentatonica in la vero?

  5. #5

    Re: La prima volta: trascrizione

    No,di SI

    ora che sento,cè di mezzo anche il Sib,il che rende la pentatonica di mi semplicemente la blues di mi. Quindi la blues di Si per te che sei al contralto


    Per tenore fa: E GG A BB DE

    trasponi e ce l'hai per alto..il tema. Poi di assolo mi pare non ci sia niente...da parte di maceo...se non qualche passaggio sempre con questa scala
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: La prima volta: trascrizione

    aspetta ma il contralto non è mica una quarta sopra il tenore? (Bb-Eb) :BHO:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  7. #7

    Re: La prima volta: trascrizione

    si,una quarta giusta....
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: La prima volta: trascrizione

    quindi una quarta da MI è LA, perché hai suggerito SI? non ti sto prendendo in giro eh! ;)
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  9. #9

    Re: La prima volta: trascrizione

    scusami ho detto una cavolata,dal contralto al tenore basta trasporre una quinta sotto,infatti, B è una quinta sotto E,come suggerivo.

    http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Trascrizione.html
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: La prima volta: trascrizione

    !!! ma no! B è una quarta sotto E! una quinta è A! (F# a salire) ecco perché non capivo! ti sei confuso con gli intervalli!

    quindi la regola sarebbe 5 sotto 4 sopra

    non voglio fare il pignolo eh! sia chiaro! solo che ieri notte quando ho letto che da Mi doveva andare a Si non mi tornavano i conti allora ho chiesto chiarimenti perché mi confondo sempre con le trasposizioni :saxxxx)))
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  11. #11
    Visitatore

    Re: La prima volta: trascrizione

    Grazie mille davvero a tutti!

  12. #12

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: La prima volta: trascrizione

    Anche io sto trascrivendo ma roba bebop a 170/180 di metronomo...
    rallentare l'improvvisazione da tirare giù è d'obbligo, almeno per me... :zizizi))
    Ho notato una cosa importante....Riesci a cantare ESATTAMENTE quello che Maceo suona? Nota per nota dico...
    Se non ci riesci il problema sta proprio lì..o lÃ*...? mah... :BHO:
    Cmq prima devi essere in grado di cantare la parte che ti interessa, poi la canti senza base solo col metronomo più o meno settato sullo stesso tempo del brano, quindi lo step successivo è quello di far andare le dita.
    Ti assicuro che quando lo sai cantare (A VOCE ALTA!!) una volta trovata la prima posizione tutto il resto viene molto più facile.
    Prova... ;)
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Prima volta nel forum...
    Di Anthony.dn nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14th April 2014, 20:31
  2. Prima volta nel forum...
    Di Anthony.dn nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th February 2014, 11:24
  3. Prima Volta
    Di Budrus nel forum Presentazioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 17th July 2013, 22:05
  4. la prima volta
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10th December 2011, 15:31
  5. Prima volta...
    Di 73giorgetto nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th June 2011, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •