Per il baritono e' necessario una flusso d'aria maggiore che per il soprano, pero' sul soprano ci vuole piu' pressione.
Alla fine la quantita' d'aria emessa (i.e. il fiato) e' data da quantita' x velocita. La quantita' e maggiore sul baritono, la velocita' sul soprano. Il prodotto dei due e' comunque maggiore sul baritono, come appunto diceva Frank.
Tieni pero' presente che chiunque, anche fumatore e senza essere un atleta, puo' suonare qualsiasi sax, a patto di imparare la tecnica necessaria. Non e' indispensabile avere molto fiato ma imparare come soffiare quello che si ha!