Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Diego Rodella

  1. #1

    Diego Rodella

    Ciao a tutti!
    E' da un pò che trovo un grande interesse per questo sassofonista incredibile.
    L'unica cosa che so di lui è che a mio modesto parere è il miglior sassofonista di liscio mai sentito.
    Alcuni di voi potranno storcere il naso nel sentire la parola "liscio", ma vi assicuro che vale la pena sentirlo!

    Vi do il link per ascoltare una polca compresa nell'album "Supersax":

    http://www.deezer.com/track/big-polca-T826561

    Personalmente sono rimasto sbalordito e il pallino che ho in questo momento è riuscire a riprodurre questo brano col sax.

    Se qualcuno ha qualche informazione su Rodella in più ne sarei ben lieto! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    Re: Diego Rodella

    Sono un po' lontano geograficamente e non, pensavao che il sax di Bagutti fosse Fabio Arzese, ne sai niente?
    E' stato il mio primissimo maestro 4 lustri fa..
    :ghigno:

    Il tipo strasuona...wow
    Cmq per tutti quelli che deiridono il liscio, ci vuole della tecnica per suonarlo bene e non dimentichiamoci che e' la nostra musica folk / italiana.
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  3. #3

    Re: Diego Rodella

    Citazione Originariamente Scritto da zeprin
    Sono un po' lontano geograficamente e non, pensavao che il sax di Bagutti fosse Fabio Arzese, ne sai niente?
    E' stato il mio primissimo maestro 4 lustri fa..
    :ghigno:

    Il tipo strasuona...wow
    Cmq per tutti quelli che deiridono il liscio, ci vuole della tecnica per suonarlo bene e non dimentichiamoci che e' la nostra musica folk / italiana.
    Effettivamente hai ragione...ho avuto un embolo al cervello...la produzione è di Bagutti. :ghigno:

    (corretto)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  4. #4

    Re: Diego Rodella

    beeeeello!! aiuto, mi ha esaltato un casino!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  5. #5

    Re: Diego Rodella

    Citazione Originariamente Scritto da CARO
    Ciao a tutti!
    E' da un pò che trovo un grande interesse per questo sassofonista incredibile.
    L'unica cosa che so di lui è che a mio modesto parere è il miglior sassofonista di liscio mai sentito.
    Alcuni di voi potranno storcere il naso nel sentire la parola "liscio", ma vi assicuro che vale la pena sentirlo!

    Vi do il link per ascoltare una polca compresa nell'album "Supersax":

    http://www.deezer.com/track/big-polca-T826561

    Personalmente sono rimasto sbalordito e il pallino che ho in questo momento è riuscire a riprodurre questo brano col sax.

    Se qualcuno ha qualche informazione su Rodella in più ne sarei ben lieto! :ghigno:
    Niente di che...senti Fiorenzo Tassinari dell'orchestra Casadei....è molto meglio...ciao
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Diego Rodella

    Fiorenzo Tassinari (che è pure un lettore del nostro sito/forum... ) è un grande sax, se ne parlava in un altra discussione ricordo.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  7. #7

    Re: Diego Rodella

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio
    Fiorenzo Tassinari (che è pure un lettore del nostro sito/forum... ) è un grande sax, se ne parlava in un altra discussione ricordo.
    Si è pazzesco.....il migliore in assoluto nel suo genere...
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  8. #8

    Re: Diego Rodella

    Ragazzi...scusatemi tanto se potete,ma secondo me il liscio piacentino alla Bagutti ormai mi dÃ* veramente i nervi,per quelle orrende Fender Stratocaster che fanno la ritmica con il raddoppio dei "bassetti"e soprattutto quel loro suono schifoso,direi esageratamente BRILLANTE e TAGLIENTE...e a parte questo problema chitarristico,nell'area piacentina non ci sono poi dei grandi sax,senza offesa s'intende...se volete sentire il VERO GRANDE LISCIO dovete ascoltare solo I ROMAGNOLI...ad esempio il grande compianto M°IVANO NICOLUCCI,in primis;poi i suoi eredi artistici;il più famoso è naturalmente Tassinari,poi nomino anche Marco TAGLIAVINI (orch.Luca BERGAMINI)i fratelli BALDARELLI:Claudio (suona nella NUOVA ROMAGNA FOLK) ed Elio (orch.Romagna DOC)il giovane Marcello GROSSI (orch.ROBERTA CAPPELLETTI)il M°Gianfranco AZZALLI(orch.sua ed omonima)Guglielmo TEDALDI(orch.GRAMELLINI)e tanti altri,alcuni purtroppo non più fra noi...

  9. #9

    Re: Diego Rodella

    Sai qual'è il vero problema? E' che ora sono poche le orchestre che fanno serate dal vivo, quindi quello che senti è tutto registrato, editato e sistemato in studio. Chi lo sa se veramente le orchestre suonano così. Con la mia orchestra dobbiamo ricordare ogni volta che facciamo musica dal vivo. :mha...:
    Sicuramente sono d'accordo con te sulla differenza di sonoritÃ* tra i vari stili di liscio, ma d'altro canto penso che ognuno sia libero di fare ciò che meglio crede. L'importante è che ci si diverta e si faccia divertire suonando.
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Salve sono Diego
    Di Diegocorazza1992 nel forum Presentazioni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2011, 17:59
  2. Diego Stocco: l'iperbole della ricerca sonora
    Di juggler nel forum Files dal Web
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th October 2010, 18:34
  3. Piacere, Diego
    Di theloniousmadmonk nel forum Presentazioni
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 14th February 2010, 11:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •