Contrariaramente a quello che pensi... nel jazz nessuno ti impone vincoli timbrici, quindi puoi sbizzarrirti ma soprattutto puoi andare verso il suono che più ti piace o con cui ti riconosci maggiormente.

Parlare di bocchini adatti a un determinato genere è futile, specialmente dove non hai nessun tipo di vincoli.
Secondo me, dovresti trovare dei punti di riferimento "sonori" ai quali puoi avvicinarti.

A scopo informativo fatti un giro su questa pagina per avere un'idea di massima di come suonano determinati bocchini: http://mpcroom.hp.infoseek.co.jp/SopranoMouthpiece.html
Tra l'altro nel tuo caso, tanti demo che trovi nel link sono molto utili perchè fatti con un soprano curvo (non uguale al tuo ma comunque curvo).