No... la scala può variare da produttore a produttore. Ad ogni grado della scala corrisponde un'apertura misura. Qualche produttore invece contradistingue l'apertura direttamente con il valore numerico dell'apertura, indicato in millesimi di pollice (vedi Bari e Berg Larsen).
L'apertura è misurata in millesimi di pollice (o in qualche caso in millimetri o in centesimi di millimetri) maggiore è l'apertura, maggiormente aperto si considera il bocchino.
L'apertura è la distanza tra la punta del bocchino e la proiezione del piano che individua la tavola del bocchino... maggior è la distanza (apertura), piÃ* aperto si considera il bocchino.
Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 185 cm è più alta di una alta 165 cm.![]()