Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Apertura becchi Rampone e Riffault

  1. #1
    Visitatore

    Apertura becchi Rampone e Riffault

    CArissimi,
    una semplice domanda.

    Perché se metto il Riffault R4 al mio amato soprano Rampone R1Jazz dritto :half: mi va come una scheggia e se invece cambio e metto il bocchino in dotazione (Rampone 2) mi cominciano i fischioni sul registro grave e comunque dopo un po' che tengo la nota lunga?

    Sulla tabella comparativa ho visto che l'apertura del Rampone 2 è pari a 60. Che vuol dire? Aperta? Stretta? Troppo aperta o stretta?

    Fondamentale: a quanta apertura corrisponde il Riffault R4?

    Help! :BHO:

  2. #2

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Io avevo sul Rampone un R&C Deluxe 7 ed era circa un 0,065" di apertura... forse il 2 è più chiuso (non è detto però).

    I motivi per cui fai fischiare un bocchino possono essere molteplici, di solito perchè non sei abituato a quel bocchino. Può dipendere da caratteristiche dimensionali del bocchino.

    Di solito il bocchino fischia se si è abituati a un facing di tipo differente per lunghezza o apertura:



    Il Riffault R4 dovrebbe essere un 0,055/0,060", in quella zona siamo su aperture medio chiuse.
    Probabilmente potrebbe esserti più facile suonare con un bocchino leggermente più aperto (di solito sul soprano succede: succede che in proporzione sul soprano risulta più facile suonare con aperture proporzionalmente maggiori di quelle che si userebbero su altri tagli di sassofoni.. però alla fine è una cosa soggettiva).

  3. #3
    Visitatore

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik

    Il Riffault R4 dovrebbe essere un 0,055/0,060", in quella zona siamo su aperture medio chiuse.
    Probabilmente potrebbe esserti più facile suonare con un bocchino leggermente più aperto
    grazie

    quindi sulla tabella comparativa del sito (da 40 a 64) più aumenta il numero e più il bocchino è chiuso?

    e sarebbe possibile inserire tra le varie marche anche la Riffault?

  4. #4

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Più aumenta l'apertura più il bocchino è aperto...

  5. #5
    Visitatore

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    non ho capito, se 55-60 è un'apertura medio-chiusa e se la scala va da 40 a 64, allora la scala dovrebbe essere letta all'inverso, no?

    dove sbaglio?

  6. #6

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    No... la scala può variare da produttore a produttore. Ad ogni grado della scala corrisponde un'apertura misura. Qualche produttore invece contradistingue l'apertura direttamente con il valore numerico dell'apertura, indicato in millesimi di pollice (vedi Bari e Berg Larsen).

    L'apertura è misurata in millesimi di pollice (o in qualche caso in millimetri o in centesimi di millimetri) maggiore è l'apertura, maggiormente aperto si considera il bocchino.

    L'apertura è la distanza tra la punta del bocchino e la proiezione del piano che individua la tavola del bocchino... maggior è la distanza (apertura), piÃ* aperto si considera il bocchino.

    Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 185 cm è più alta di una alta 165 cm.

  7. #7
    Visitatore

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    ma allora che senso ha la tabella di comparazione che va da 40 a 64?

    perché io parlo di quella quando chiedo se va letta al contrario, non delle scale dei singoli produttori che so essere diverse tra loro

    siccome mi avevi scritto che 55-60 mm è medio-chiusa e terminando la scala di comparazione a 64 ho pensato a quale potesse essere la ratio e mi sono risposto, evidentemente sbagliando, che dovesse essere letta all'inverso...

    confusione :BHO:

  8. #8

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Le aperture dei bocchini non vanno da 40 a 64, se intendi quei numeri come millesimi di pollice corrispondenti ad un'apertura... l'apertura massima è ben oltre i 64 millesimi di pollice!

    Io stesso uso un bocchino che è aperto a 80 millesimi di pollice. Forse hai visto una tabella incompleta o solo una parte della tabella.

  9. #9
    Visitatore

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    hai ragione! la tab arriva fino a 105, non l'avevo scorsa tutta :muro((((

    tzadik, Guru dei becchi - inteso come imboccature! :lol:

  10. #10

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Regola numero zero della navigazione: scorrere sempre le pagine interamente...


  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 185 cm è più alta di una alta 165 cm.
    veramente questa affermazione ha senso ed è inconfutabile
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  12. #12

    Re: Apertura becchi Rampone e Riffault

    Si... sbagliato a scrivere i numeri... :-leggi-:

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    ...
    Non ha proprio senso, leggere la scala al contrario... è come affermare che un persona alta 165 cm è più alta di una alta 185 cm.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. bocchino Riffault (France)
    Di rena nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 4th July 2016, 13:25
  2. Riffault R4 per sax soprano
    Di APOLLO CREED nel forum Bocchini
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th May 2014, 14:10
  3. Becchi F.Gregory
    Di jasbar nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 28th March 2012, 23:22
  4. Becchi Yamaha
    Di AGOSTY 275 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 20th June 2010, 20:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •