Su un accordo di Do diminuito (Cdim) si usa la scala diminuita di DO che impropriamente viene definita diminuita TONO-SEMITONO (Berry Harris si in_azz@ come una iena se ai seminari gli parti di WT-HT scale). La SEMITONO-TONO viene invece generalmente utilizzata sugli accordi dominante C7/b9 o c7/#9 (poi nulla vieta di utilizzarla anche sul C7 ma la ritmica deve stare attenta alla nona).
Bisogna infatti considerare che in ambito tonale, nell'80% dei casi un Cdim è una sostituzione di un Ab7b9.
Infatti un accordo di Ab7b9 è formato da
Ab - C - Eb -Gb - A (o più precisamente B doppio bemolle)
ora se dall'accordo di Ab7b9 togliamo la fondamentale (Ab) ci rimane un accordo di Cdim ossia
C - Eb -Gb - A
Quindi in genere negli standard un accordo diminuito sostituisce l'accordo di 7/b9, costruito sulla nota che si trova un terza maggiore sotto la fondamentale del dimimuito.
Ulteriore conseguenza su un Cdim, oltre a suonare la diminuita Tono-Semitono, possiamo suonare le scale che si usano normalmente sugli accordi di Ab7b9
ossia
Ab misolidia b9/b6 (corrispondente a Db minore armonico)
Ab misolidia b9 (corrispondente a Db minore melodico)
Ab superlocria - anche meglio nota come altered -(corrispondente a A minore melodico)