I problemi di lettura sono i più "semplici" da risolvere, proprio perché la cura è il tempo e il puro esercizio, a differenza di problematiche tecniche che potrebbero richiedere oltre al tempo anche l'ausilio di un insegnante per essere corrette (es. mordere l'ancia, difetti di postura, di emissione, ecc...).
Devi soltanto sforzarti di leggerle e di interiorizzarle, un ottimo esercizio sono le note lunghe: ti scrivi due righe di note lunghe (le scrivi soltanto al fine di poterle vedere graficamente e collegare mentalmente il sistema "nota-dita") e le suoni per alcuni minuti al giorno, variando anche le dinamiche (da ppp a fff, in diminuendo e crescendo, ecc...). Con questo esercizio ti abituerai a leggere le note con tagli addizionali associando ad esso un buon esercizio per l'emissione. Due piccioni con una fava...