Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

  1. #1

    B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    altro che 475 o jupiter 2089...
    ho provato (e preso) da Onerati a Firenze il tenore in questione (matr 0160xx: chi mi sa indicare l'anno di produzione? :half: )

    lo davano ex demo a 1600 euro, ma è immacolato...intonatissimo, meccanica morbida, e suono caldo e profondo...

    quasi quasi che se la gioca alla pari con il mio 875 EX
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  2. #2
    Visitatore

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    felice che sia soddisfatto del tuo nuovo acquisto e benvenuto nel club dei B&S! :bravo:

    è una storica casa tedesca (tipo Rampone) stranota per l'alta qualitÃ* dei suoi sax, in particolare i IV serie 2001 e soprattutto i Medusa

    c'è chi trova la meccanica un po' dura, io personalmente mi ci trovo benissimo

    e poi, il suono, scuro, caldo, avvolgente..quasi da tenore, non trovi?

    io sono spinto per queste sue caratteristiche a suonare molto sul registro grave ma ciò non vuol dire che quando vai su spara eccome!!! :saxxxx)))

  3. #3

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    Fino a qualche giorno fa avevo un B&S Medusa Sand fantastico in tutti i sensi è un ottimo strumento, io lo ho venduto usato di due anni a 1600
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  4. #4
    Visitatore

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    L'hai venduto qui sul forum? Secondo te il mio alto 2001 immacolato quanto può valere? È xfetto

  5. #5

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    Citazione Originariamente Scritto da mistersax
    L'hai venduto qui sul forum? Secondo te il mio alto 2001 immacolato quanto può valere? È xfetto
    Lo ho venduto fuori dal forum, l'alto dipende dalla finitura, se è un gold brass penso sui 1000, se è satinato argento con campana intena dorata sui 1300-1400 se è in argento massiccio tientelo stertto ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    Fino a qualche giorno fa avevo un B&S Medusa Sand fantastico in tutti i sensi è un ottimo strumento, io lo ho venduto usato di due anni a 1600
    lo so, lo so...mi sono guardato bene dall'intervenire prima della vendita ufficiale per non disturbare la piazza :lol:

    cmq...qualcuno mi sa dire qualcosa circa l'anno di produzione (matr. 016066)?
    1) Yanagisawa TWO10 tenore
    keilwert vintage ebanite
    rowner dark - legere signature 2.5
    2) R1jazz argento/oro
    Ottolink early babbit 8
    rowner dark - la voz soft

  7. #7

    Re: B & S medusa goldbrass: davvero uno strumento professionale

    E' molto difficile risalire a l'anno di produzione, comunque la serie Medusa mi sembra che risalga a l'anno 2004
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ma lo strumento è davvero cosi' importante?...
    Di bonnygonfio nel forum Generale
    Risposte: 127
    Ultimo Messaggio: 4th January 2012, 15:27
  2. B&S Medusa Goldbrass alto, cosa ne pensate?
    Di GualtieCarlo nel forum Contralto
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th June 2011, 16:58
  3. Selmer Reference, davvero un buono strumento?
    Di sarino nel forum Generale
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 15th November 2010, 23:24
  4. Recensioni 4: Tenore B&S Medusa 3249 Goldbrass
    Di Blue Train nel forum Tecnica
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 18th March 2008, 14:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •