non penso sia consentito parlare così apertamente di questo tipo di scambi ::

secondo me con il niehaus puoi partire dal livello intermedio. Dopotutto suoni da due anni. I volumi basic sono veramente basic, lo sono per me che suono da tre mesi figurati per te! Tuttavia se non hai mai passato del tempo a studiare il fraseggio allora io comincerei dal primo volume. Sempre meglio non lasciare buchi indietro, e come mi disse un grande saggio "si è principianti per molto più tempo di quello che si pensa". Se cerchi libri playalong di livello facile, potresti provare lo Snidero (Easy Jazz Conception) o quello di Mintzer (15 Easy Jazz Etudes). Altri playalong molto utili, a seconda del tuo livello, sono Aebersold N. 21 (Get It All Togheter), il volume 2 sul blues, il 3 sulla progressione 2-5-1, il 16 (mi pare) sui turnarounds, il volume sull'accordo di 7ma dominante, i volumi vari con i blues in tutte le chiavi. Molto utile per il funk secondo me è il libro di Ricker sulle pentatoniche. Resta comunque il fatto che non si può prescindere da una solida conoscenza dei pattern/scale (vedi coker, nelson, ricker, viola).

Come hai capito di materiale ce n'è tanto, ma non vale nulla se non è accompagnato a un lavoro di ear-training e se non suoni sui dischi.
Citando di nuovo il saggio di prima "Organizza il tuo studio intorno agli esercizi fondamentali".