Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: referenze

  1. #1
    Visitatore

    referenze

    Ciao a tutti.... Ho da poco intrapreso questo viaggio, vorrei sostegni tecnici e referenze di primo piano. In un mese ho preso alcuni dischi(cd) di riferimento.. In parte mi Sono documentato, sia sulla storia del jazz,in modo piuttosto generico, sia sulla discografIa.La musica classica,che ascolto da anni, mi ha permesso di vedere la musica,credo che il jazz mi darÃ* emozioni viscerali profondamete radicate,ma non razionalmente motivate.. In linea con la mia indole romantica.. Evitiamo quei due o tre titoli,che è inutile pure citare.. Vorrei farmi guidare dalla vostra competenza.. Ho comprato e ascotato dischi(cd) bellissimi, Ma sento la necessitÃ* di un confronto... Datemi le vostre gemme.. datemi le vostre emozioni..

  2. #2

    Re: referenze

    Quanto tempo ho?
    Tutta la vita non basterÃ*...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3
    Visitatore

    Re: referenze

    Forse avrai anche la prossima...

  4. #4

    Re: referenze

    dice bene Doc....la cosa è molto complessa;io ti potrei consigliare una 50ina di album jazz che amo...e farti più bene che male! :lol: creandoti grande confusione e non aiutandoti per nulla.
    Quindi visto che vieni dalla classica e ti definisci romantico..io ti dico.... Focus - (Stan Getz)
    un album fenomenale con cui puoi avvicinarti al jazz usando una chiave che giÃ* conosci.....la classica!
    (Getz arrivò e registrò senza avere nemmeno una nota scritta...tutto completamente improvvisato!)

    corri a procurartelo...mi ringrazierai! :D

  5. #5
    Visitatore

    Re: referenze

    GETZ/GILBERTO e featuring STAN GETZ THE BILL EVANS TRIO che mi ha fatto sognare... Mi piace il suo suono.. Amo BILL EVANS.. Comunque, se non ti reca troppo disturbo,potresti indicarmi 5/6 titoli.. Considera che in un mese ho speso circa 200E e che molti titoli,come ben saprai,sono in offerta a 5E.. Il gioco delle probabilitÃ* è interessante..

  6. #6
    Visitatore

    Re: referenze

    Comunque grazie.. lo aggiungo agli altri 3/4 titoli..

  7. #7

    Re: referenze

    Getz/Gilberto è un capolavoro... e i 2/3 dischi che Getz ha inciso con Bill Evans sono meravigliosi.
    se ti piace Getz devi prenderti anche "People Time"; registrato in duo con kenny barron pochi mesi prima della sua morte

    per rimanere sul genere...
    Time Out - Dave Brubeck quartet (con paul desmond al sax alto)
    Zoot at Ease - Zoot Sims quartet

    da quel che scrivi ti direi... su tutti... Focus


    ciao! ;)

  8. #8

    Re: referenze

    ok, 5-6 titoli, al volo =)
    charles mingus - changes one
    john coltrane - crescent
    paul motian trio - on broadway vol. 3 oppure monk in motian, scegli te =)
    keith jarrett - the survivor suite
    wayne shorter - native dancer
    liberation music orchestra - dream keeper
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  9. #9
    Visitatore

    Re: referenze

    CESCENT lo adoro come adoro coltraine..

  10. #10
    Visitatore

    Re: referenze

    SOMETHIN' ELSE mi piace molto.. DEXTER GORDON con GO.. KENNY DORHAM AFRO CUBAN che mi fa muovere le gambe inconsapevolmente.. SHORTER con SPEAK NO EVIL mi ipnotizza.. ERIC DOLPHI OUT TO LUNCH è una referenza.. BELLISSIIMO POINT OF DEPARTURE DI ANDREW HILL con DORHAM E DOLPHI..

  11. #11

    Re: referenze

    Citazione Originariamente Scritto da lanottenell'anima
    Forse avrai anche la prossima...
    Io scherzavo citando Fantozzi...

    Ho sperimentato pochi giorni fa che la vita a volte potrebbe non essere lunga e siccome dalla prossima non ti posso consigliare nulla... cercherò di tirare fuori qualche titolo:
    Coltrane- Tenor conclave (con Mobley Cohn Sims)
    Step Ahead- Magnetic
    Shorter-Native dancer
    Brecker-Michael Brecker
    Urbani-Easy to love
    Albert Ayler-Spirits rejoice

    ... un bicchiere d'acqua di un mare.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  12. #12
    Visitatore

    Re: referenze

    changes one è il tuo album preferito?! Lo chiedo perche di solito si parla di altri album.. Comunque Mingus è un genio.. ascolterò.. Puoi parlarmi di KEEPER e della tua segnalazione? Potresti citarmi l'album più bello di D.GORDON dopo GO?! GRAZIE KOKO..

  13. #13
    Visitatore

    Re: referenze

    grazie docmax... non riesco ad orientarmi su GILLESPIE.. ho comprato i dischi di parigi e afro,ma credo nella prioritÃ* di altri dischi per leggere la sua evoluzione musicale.. quali non saprei.. UN DISCO DI D.GORDON DOPO GO?

  14. #14

    Re: referenze

    eheh lanottenell'anima,
    non esistono album piu' belli, non ci sono classifiche...ascolta tutto quello che puoi.
    Parlando di dexter in particolare, come caschi caschi bene, tutti i dischi blue note sono bellissimi, se vuoi rimane su quel periodo ti consiglio Doin' Allright e Our man in paris. Se ti devo parlare di preferenze particolari io adoro il dexter degli anni 70, "Homecoming" è un grandissimo doppio disco live. Un altro bellissimo disco che mi viene in mente è "Sophisticated Giant".

    Mi piacciono anche i suoi dischi meno conosciuti con freddie hubbard e cedar walton, sempre degli anni 70.

    Changes one è uno dei miei dischi preferiti in assoluto.

    Dreamkeeper è un bel disco della liberation music orchestra, con Dewey Reedman e Joe Lovano in formazione. C'è una versione di Rabo de Nube che adoro. E' un buon punto di partenza per conoscere quell'area di musicisti.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  15. #15
    Visitatore

    Re: referenze

    In effetti mi rendo conto che alcune domande possono sembrare riduttive quando si parla di dischi,poi, se si aggiungono i + e i il risultato è sempre 0 Ho detto che mi sono documentato,ma mi fido più di voi che dei critici.. Sai KoKo, Ornette Colemann a me sembra che non sappia suonare.. il live di Stoccolma vorrei gettarlo dal balcone.. DEVO ASSUMERMI LE MIE RESPONSABILITÃ*?!............

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •