Infatti è corretto anche chiamarli suoni enarmonici, è equivalente come dicitura solo che "omofoni" risulta più immediato come termine ed è più facile da ricordare per il principiante.Originariamente Scritto da lucaB
Da "suoni omologhi o enarmonici" deriva anche il concetto di "tonalitÃ* omofone o enarmoniche" ovvero quelle tonalitÃ* costituite dagli stessi suoni (ultime tre tonalitÃ* con diesis e ultime tre tonalitÃ* con bemolli, sia maggiori che minori).