Quoto chopin , fai un salto alla sezione presentazioni , così , conoscendoti meglio, avremo la possibilitÃ* di aiutarti ;)
il soprano diritto richiede una impostazione diversa rispetto agli altri sax , per questo motivo molti hanno il doppio chiver !
Quello curvo ti permette un'imboccatura più simile agli altri tagli ( contralto .... ) , ma è un punto delicatissimo del soprano , sia per le dimensioni ( si rischiano danni nel montare e smontare il chiver ) ma principalmente per l'intonazione !
Ovviamente il suono cambia un pochino , ma nel caso di uno strumento da studio come il tuo , non penso che abbia molta importanza . temo che il punto debole nel tuo caso sia l'intonazione e la fragilitÃ* dei meccanismi