Puoi andare, senza tanti patemi d'animo, verso verso un normalissimo Meyer 5MM o se vuoi anche un 6MM... o anche un Bari Richie Cole 5...

Tra i 3... il suono più particolare è quello di Cannonball, che... è più noto per il suono che aveva con il King Super 20 Silversonic.

Se vuoi un bocchino con un suono "centrato" tipo Brillart Tonalin (bocchino storico, per cui è passato Parker), ci sono il Bari Hybrid (che è abbastanza "unico" come bocchino) o il Beechler Tonalex (questo è fatto di un materiale bianco).

Secondo me, comunque tutti e tre i sassofonisti che hai citato, utilizza(va)no bocchini molto "semplici", quindi gran parte del suono lo faceva "la persona".