Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

  1. #1
    altosaxboy
    Visitatore

    Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Meglio

    vandoren a 27

    o

    selmer s80 c*

    ??????

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Consiglio Imboccatura

    Provali e valuta quale gestisci meglio!
    Anche se è un po' chiuso, col Selmer S80 C* mi son sempre trovato bene.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Il Vandoren A27 personalmente nn l'ho mai provato...il Selmer S80 C* si e se nn fosse stato solo per il prezzo (qui a londra costa la bellezza di 129£) lo avrei preso ...anche se come dice Isaak è un po chiuso da studiare va molto bene.
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Io da bambino ce li avevo entrambi... usavo il Vandoren (che ho ancora in cantina a fare la muffa), mi sembrava più facile...

  5. #5

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Personalmente non amo nessuno di questi 2 becchi: il Vandoren da un suono davvero poco interessante, men tre il C* con la sua camera quadrata abitua l'allievo a una imboccatura rigida e poco plastica.

    Tuttavia se devo scegliere, tra i due il mio consiglio è di andare su di un buon S80 C* provato con cura (meglio se degli anni '90).
    Dalla mia esperienza con i Vandoren posso dire che al 98% dei partecipanti alle mie masterclass che usano tali becchi esce fuori un suonino poco proiettato e davvero molto soffioso che a me non piace per nulla e soprattutto completamente inadatto alla musica classica che necessita chiarezza e pulizia! Non so davvero per quale motivo vengano consigliati per la classica quando "esteticamente" il suono richiesto è di tutt'altra natura

    La terza strada per un buon becco classico può essere rappresentata da un Soloist C* moderno, ma attenzione anche quest'ultimo deve essere testato e scelto con cura in quanto è facile trovare becchi asimettrici e con vistosi difetti. Se si ha qualche euro in più si può andare su un C* Long Shank d'epoca.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  6. #6

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Io personalmente ho suonato l'A27 fino a poco tempo fa ma non mi dava la pulizia e l'equilibrio che cercavo nel mio suono pur non essendo un cattivo bocchino, sono così andato in negozio e ho provato quanto era presente (Vandoren AL3, AL4, A17, A28 e Selmer s80 e Soloist). Non sono stato impressionato nemmeno dall's80. I becchi che ritengo interessanti sono invece l'AL3 e il soloist sia C* che C**. Alla fine ho optato per il soloist C* e non ho rimpianti.... per ora!
    Soprano Selmer serie III argentato bocchino Selmer S80 E
    Contralto Selmer serie II bocchino Selmer Soloist C*
    Tenore Rampone and Cazzani R1 Jazz (tutto dorato) bocchino Vandoren T20

  7. #7

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Quoto David , effettivamente tra un C* classico e un C*Soloist la differenza di prezzo è di poche decine di euri , ma il suono cambia moltissimo , restando uguale l'apertura e la facilitÃ* di emissione ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Barlassina (Monza-Brianza)
    Messaggi
    100

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    ciao,
    io una volta sul contralto avevo un s80 C** e devo dire che era veramente comodo, facile ed intonato!

    .. l'ho cambiato solo perchè cercavo un suono più "moderno" e meno "classico"..


    ciao
    A: R&C Super
    T: R&C Super
    T: Selmer SA80 Serie1

    Becco A: Meyer Medium - Beechler Bellite 7
    Becco T: Brancher B29 - Jody Jazz HR7*

    Ance A: Rico Royal 2,5 - Vandoren V16 2,5
    Ance T: Rico Royal 2,5

  9. #9
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    il selmer s80 c* me lo danno per 144 €...è eccessivo o costa meno??????

  10. #10

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    :mha...: un mio amico lo ha preso insieme al sax a 90 euro

  11. #11
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    si...qnt anni fa??????

  12. #12

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    un mese e mezzo fa circa, completo di legatura e copribocchino

  13. #13
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    usato scommetto!!!!

  14. #14

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    :ehno: nuovo da negozio

  15. #15

    Re: Meglio Vandoren A27 o Selmer S80 C* ?

    Citazione Originariamente Scritto da altosaxboy
    il selmer s80 c* me lo danno per 144 €...è eccessivo o costa meno??????
    È un furto!
    http://shop.ebay.it:80/i.html?_nkw=Selm ... t=0&bkBtn=

    Qui costa 95€ nuovo spedito dall'Olanda: http://cgi.ebay.it/SELMER-Alto-Sax-Mout ... 27add5b31a

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Meglio le ance rico o le vandoren?
    Di Saxsoprano99 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 12th August 2011, 19:55
  2. Imboccatura AL3 Vandoren, meglio le ance 3 o 3,5?
    Di Filipsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th December 2010, 16:56
  3. Meglio Selmer o Yanagisawa?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 10:55
  4. Meglio le Rico o le Vandoren?
    Di Liuk nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 16th June 2010, 00:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •