Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Blue Bossa

  1. #1

    Blue Bossa

    No prove, chiamato "a tradimento" per suonare nel locale di un amico (mi son trovato l'annuncio dell'evento su Facebook senza che io lo sapessi, pur essendo elencato....'stardi!), mi trovo con due "vecchi amici" d'avventura musicale ed uno di questi con il contrabasso anzichè il suo basso elettrico (cosa che non è molto frequente, semmai il contrario...), scaletta decisa al volo, strumento e mani freddi freddi. Situazione totalmente acustica, ovviamente, altra cosa un pò complicata da gestire e per la quale ho tolto l'otto link in metallo scegliendo lo splendido TMS in bachelite di Fabio Menaglio (a proposito il Jody Jazz, per me, insuonabile, l'ho reso per un Otto Linke Tone Edge "Slant"....quando si dice la soggettivitÃ*....), imboccatura con la quale ho meso un'ancia molto morbida rispetto quelle alle quali sono abitutato per poca pratica con questo becco e per poter suonare piano senza problemi.....scelta dei brani "obbligata", una sorta di "piano bar", ossia musica percepible e riconoscibile....

    Lunga premessa, quindi ecco a voi il risultato, da sottoporre alle vostre critiche. Come sempre, mi scuserete per il risultato generale oltre che la scarsa qualitÃ* audio.

    [youtube:3uumitlq]http://it.youtube.com/watch?v=tyPFczCFRO8[/youtube:3uumitlq]
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2

    Re: Blue Bossa

    Mi piace molto il tuo registro basso.
    Una domanda: perchè era insuonabile il JJ? Era un HR o era in metallo?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: Blue Bossa

    Grazie Doc.

    Era un HR 9*
    E' un'imboccatura ala quale evidentemente non sono abituato, non so. Comunque ci ho perso molto tempo e provato ance di svariati tipi e misure, ma niente. Un timbro molto forte e ricco di armonici (forse anche troppi) in basso per poi perdere progressivamente man mano che si sale di registro sino a diventare afono. Ho provato anche un 7* e la cosa cambiava poco.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  4. #4

    Re: Blue Bossa

    Strano... ma sempre possibile (forse era troppo aperto).
    Volevo provare un 8* HR (Garzone ci suona magnificamente...) ma provare perchè fino ad oggi non riesco a sconfiggere il Rousseau modificato che ho in firma.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: Blue Bossa

    QualitÃ* audio a parte...cavolo proprio una bellissima esibizione...vorrei anche io saper suonare così "al volo" :cry: tranne che io ancoro nn so suonare neppure dopo le prove.... :ghigno:
    Fil...ottima interpretazione
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  6. #6

    Re: Blue Bossa

    oops...mi son dimenticato una cosa ..io questo pezzo l'ho sempre sentito un po piu veloce...o sbaglio?
    Premetto NON è una critica semplicemente un commento :half:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  7. #7

    Re: Blue Bossa

    Grazie Chopin, è solo questione di tempo vedrai. Ed anche di faccia tosta, che difficilmente manca a chi suona il seax ;)

    Per il tempo sì, si esegue spesso più velocemente, ma visto il tempo del pedale iniziale che hanno dato basso e chitarra mi son dovuto adeguare.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  8. #8

    Re: Blue Bossa

    Bè, complimenti Filippo, davvero, sopratutto per non rendere banale un pezzo che a volte rischia di esserlo (solo perchè spesso si suona sempre questo!). E poi non c'è storia, il contrabasso vince sempre contro il basso elettrico, almeno per le mie corde!
    L'unica critica, ma non a te perchè non sono all'altezza di muoverne, è al pubblico, che come notato nell'altro video che hai postato, fa una caciara pazzesca mentre uno si fa il mazzo per tirare fuori l'anima e l'animo! In questi posti non dico che bisogna stare in assoluto silenzio tipo Auditorium e teatro, ma un po' di rispetto verso chi esprime qualcosa ci vorrebbe.
    Scusa l'appunto ma è capitato anche a me sia mentre suonavo, sia mentre ascoltavo e mi da proprio ai nervi!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  9. #9
    Visitatore

    Re: Blue Bossa

    non vorrei che te la prendessi ma a parer mio se suonassi meno note verrebbero fuori meglio le molte idee che hai..

    saluti

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Blue Bossa

    mi piace il suono "cantante" che hai
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  11. #11

    Re: Blue Bossa

    Grazie per i commenti GeoJazz, Mistersax e Luca.

    @Geo: beh, si, il pubblico è così. Ma mi consolo, anche quando qualche mese fa ha suonato Emanuele Cisi facevano casino :)

    @Mistersax: e ce lo so, ma a volte quello delle tante note è un metodo a metÃ* tra lo "sborone" ed a metÃ* per "richiamare l'attenzione" (sia del pubblico, sia dei colleghi se suonano un pò troppo piatto, senza considerare che a volte serve anche quando "non sai che pesciprendere...:" eheheh).

    @Luca: grazie me sinceramente "normalmente" ho un suono migliore.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Blue bossa
    Di bonnygonfio nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29th December 2012, 15:54
  2. Blue Bossa
    Di Rockandrollaz nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19th December 2012, 19:49
  3. relaxed Blue bossa
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 1st December 2012, 20:31
  4. Blue bossa
    Di Federico nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th February 2012, 21:03
  5. Blue Bossa
    Di Federico nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18th December 2010, 21:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •