guarda.. di Buescher tu devi comprare in generale quelli che vanno dal '20 al '50, io non andrei oltre, perchè la qualitÃ* decresce negli anni '50.
Non ti consiglio i famsosi Buescher 400, specie i Top Hat & Cane.. costano un botto e non è garantito che soddisfino le tue esigenze. Lascia stare..
O ti butti sui True Tone, anni 1920-1930, o sugli Aristocrat, anni 1931-1950; come i CONN, i primi sono solitamente in arrgento satinato, i secondi sono laccati ma suonano meglio.
Non sono un professionista, ma sono esperto e appassionato sia di musica che di strumenti musicali; per quel che riguarda i sax, mi sento di poter affermare che si debba scegliere un sax che sia anzitutto ben intonato su tutto il registro, e che possibilmente abbia prontezza di emissione (o facilitÃ* diciamo).
TUTTO IL RESTO PER ME SI REGOLA CON IL SET-UP.. Il set-up dei sax + la tua impostazione / modo di suonare è responsabile della stragrande maggioranza della qualitÃ*-colore-caratteristiche etc del suono che emetti.
Quindi non stare a perdere tempo sugli strumenti.. guarda che sia valido, un Aristocrat o un 6M sono strumenti eccellenti che danno la paga a tanti contralti che ti compri adesso e per cui devi cacciare anche 2000 o 3000 euri se non di +.
Poi ci piazzi su un becco come dio comanda (tipo il JODY JAZZ HR 6) e vai da dio..o cmq ti studi un set-up apposito che compensi le caratteristiche del tuo sax o si avvicini al tuo suono ideale.
a_rollini