Ti ringrazio x lo scambio di informazioni, mi fa piacere un dialogo tra appassionati.
Mi hai dato tutte le info necessarie.

Se vuoi sapere di tutto e di + sui vintage il sito migliore al mondo è http://www.saxpics.com

Se non lo conosci ancora vai a farci un giro, presto te ne innamorerai; ti avviso però che x diventare esperto di vintage ci vuole parecchio parecchio tempo, e tutte le info le devi prendere anche da altri siti, esperienza personale...etc, non è immediato il processo.

Aloooora.... la classe +++ diffusa dei CONN vintage è la "NEW WONDER", che va dal '15 circa al '34; anni d'oro x CONN e BUESCHER, venduti quasi 200.000 sax ciascuno.

La NEW WONDER si divide sostanzialmente nelle 3 serie:

serie I---------------------------dal 15 al 25
serie II (i Chu Berry)---------dal 25 al 30
Transitional --------------------dal 30 al 34

Dopo il Transitional si passa alla classe ARTIST, detta NAKED LADY x le incisioni (hai giÃ* capito..)

Il Transitional ha caratteristiche intermedie tra i Chu Berry e Gli ARTIST.

Le diciture 6M, 10M etc sono la classificazione di fabbrica che distingue contralti, tenori etc e distingue anche il PITCH dei sax…(ti consiglio di farti una cultura sul pitch, ne avrai x un bel po’)
Tale dicitura esisteva giÃ* prima degli ARTIST, ma solo da loro in poi viene incisa nel retro del sax, quindi il contralto ARTIST dal ’35 in poi è diventato x definizione…il 6M!!!

Tutto chiaro?

Il chiver in alto è in effetti raro e anche per me ce l’anno solo i primissimi 6M, cmq non fa differenza; questi pure non hanno il microtuner……le 2 caratt sono associate.

Cmq meglio… il microtuner non serve a 1 c…o, io ho un sax col micrtuner, se provi a usarlo è facile che si intoppa e poi so’ cazzi x sistemarlo…devi lasciarlo in posizione ridotta e nn toccarlo mai.

CMQ… sono molto felice x te che ti sei beccato un 6M del ’35…come puoi leggere dall’altro topic sui contralti, c’è uno come te che ha preso un 6M del ’47 ma secondo me è meglio il tuo, io li ho provati tutti e 2.

Ciao e grazie ancora x lo scambio di info

a_rollini