uhm,la nota fatta con l indice della mano sinistra è un si,non un do :shock:
uhm,la nota fatta con l indice della mano sinistra è un si,non un do :shock:
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Vabbe... Si e' confuso con il medio...
Quindi... Il primo libro e' abbastanza utile per le formule di meccanismo, il secondo l'ho fatto anche io qualche anno fa e lo trovato bello!Originariamente Scritto da xiuder
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
si scusate, volevo dire il medio sinistro senza l'indice (quindi forma il Do alto giusto? O_O)
Non vedo l'ora di andare Giovedi alla BirdLan per comprare i due volumi!!
Il maestro mi ha detto che dalla prossima lezione si inizia a suonare per davvero il sax.... ihihihi :saxxxx)))
poi fammi sapere come sono i brani del libro di mintzer. stavo pensando di prendermelo anch'io. Chi è il tuo maestro?
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
I pezzi di mintzer sono molto belli!
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
Io sto finendo l'Orsi, dopo di che interrogazione random su cio che è stato fatto.
Onestamente i due testi consigliati dal maestro di xi non li conosco.... :BHO:
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ciao a tutto il forum!!
Eccomi come ogni Venerdi a descrivere la mia lezione di Sax in modo da ascoltare i vostri pareri:)
Oggi per iniziare ho fatto ascoltare il sono del mio contralto dal SI al Do basso e dal Do alto al Do in ottava superiore.
Il problema che ogni tanto riscontro è nel Re con il portavoce e nel Sol, ma mi e' stato detto dal maestro che inizialmente è normale, essendo delle note difficili da produrre con un contralto.
La lezione è proseguita appoggiandoci al libro "Il sassofono della nuova didattica" di J.M. Londeix, dove ci sono degli esercizi per le dita, e nello specifico:
Si - Sol ripetuto per 1 minuto prima "legato" e poi prendendo fiato ogni singola nota
Stesso esercizio con: Sol - La & La - Si.
Inizierò per queste due settimane (dato che venerdi prossimo non farò lezione) ad imparare assieme a questi esercizi il primo brano del libro "15 easy step for instrument in Eb" di Bob Mintzer. (è un blues)
Che ne dite??
Ciauuuzzz!!
bravissimo xiuder! quando studiamo insieme!?!![]()
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
scusa se posso permettermi...ti consiglierei di non aprire un nuovo topic per ogni tua lezione di sax... è un pò dispersivo...sarebbe meglio averne uno per tutte....vediamo se qualche mods te li può unificare...ok?? ;)
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Anche:)
La mia idea e' quella di scrivere ogni lezione il piu dettagliata possibile cosicche' chiunque si avvicini al sax possa avere gia un quadro di come svolgere le lezioni di settimana in settimana se non ha possibilitÃ* di stare con un maestro.
:)
buona idea...
Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
Boc: Vandoren S15
Leg: BG
Anc: Vandoren 3
Soprano Dritto: Sequoia Lemon
Boc: Vandoren S15
Leg: FL Ultimate
Anc: Vandoren 3
Contralto: Selmer SAII 80
Boc: Selmer C* / Meyer 6
Leg: Selmer
Anc: Vandoren ZZ 3
mi sembra un proposito umanitario. Oggi è la giornata nazionale del teatro!
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Grazie:) Vi ricordo che la prossima lezione che scriverò (ovverosia la 5°) non sarÃ* Venerdì 2 Aprile, ma Venerdi 9.
Ciauuuz!!
rispolvero il topic solo perche' ieri sera mi e' capitato di sentire Monni a Lonato (BS) che suonava con dei miei amici musicisti, e devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Bel suono potente, fraseggio ordinato e moderno, non troppi virtuosismi (per intenderci non e' uno che si suona addosso) ma buona scelta delle note e uso delle pause intelligente. Insomma un bravo professionista e una persona affabile e con cui si chiacchiera piacevolmente.Originariamente Scritto da xiuder
set up: selmer serie I ( :fischio: ) del 1981 chiavi argentate, aizen tipo soloist apertura 8 e ance hemke 2,5
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)