Per un suono cupo, direi che gli armonici sono proprio la cosa da evitare...
Dire che è un Ottolink STM Florida è "cupo" mi pare una cosa un po' forzata: il Florida è bello presente, per certi versi può risultare più chiaro degli STM moderni (che sullo scivolo hanno meno materiale e distribuito diversamente). :BHO:
Gli Ottolink esistono in metallo (bronzo e acciaio per il STM RG) e in materiale plastico (ebanite), non in legno, tanto meno in ebano.
I Lebayle esistono sia in ebanite (materiale plastico) sia in ebano (legno: i bocchini in legno sono i più scuri in assoluto), sia in metallo (dovrebbe essere ottone): http://www.sax.co.uk/Lebayle%20Mouthpieces.htm
I Francois Louis sono in "resina" (tra virgolette perchè è un nome molto molto generico per definire il materiale plastico degli FL, il nome tecnico preciso penso sia ignoto).
È anche vero un po' dipende dalle ance... però un conto è un suono opaco, come quello che pul venire fuori su un bocchino da jazz con una Vandoren Blu, un conto è un bocchino che suona "cupo" anche con ance "da jazz" (Vandoren ZZ/V16/Java, Marca Jazz, Rico Jazz Select... etc etc).