Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

  1. #1

    Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    Qualcuno ha sperimentato direttamente, suonandoli, se ci sono differenze tra i Francois Louis Spectruoso Signature e quelli non -Signature?

    E' soltanto un'abile mossa di marketing?

    Navigando nel sito della F.L. ho infatti visto che anche i non-signature sarebbero comunque rifiniti a mano. Se non ho capito male, la differenza starebbe nel fatto che i signature sono rifiniti personalmente da Francois Luois mentre i non-signature sarebbero rifiniti da qualche altro operaio.

    In negozio di quant'è la differenza di prezzo tra le due versioni per tenore?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  2. #2

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    ciao, se vieni al raduno masterclass di giugno a Quarna lo chiedi di persona al signor Francois louis che sara' presente.
    Io ne ho uno (T280 non signature) che va benissimo e che nuovo costa attorno ai 240 euro. Sono tutti becchi fatti a mano, se li confronti vedi che in effetti son tutti diversi tra loro ma il signature e' rifinito a mano dal titolare stesso, la differenza di prezzo e' attorno ai 50 euro.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #3

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    Anch'io ho un T285 SP signature. Va bene ma non mi fa impazzire (Ci sto lavorando un pò su ma al momento come bocchino in ebanite forse preferisco il mio Bergonzi Slant Supreme della Mouthpiece Cafe) Tu hai provato a comparare il tuo con un non-signature?
    Tenore Selmer Mark VI
    Alto Cannonball Big Bell Stone Series
    Soprano Yamaha YSS 675
    Wind Control. Yamaha WX5

    My Music Blog: http://jazzsounddevelopment.blogspot.com/
    Sax On The Tube: http://saxonthetube.blogspot.it/

  4. #4

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    il mio non e' signature e suona molto bene, lo trovo di facilissima emissione anche se paragonato per esempio al Jody Jazz HR ha un volume decisamente minore. Io lo uso quando non ho necessita' di "sparare" troppo (luoghi piccoli) e quando devo ricamare un po' (ballad, etc.). Ho provato anche il signature ma proprio perche' sono tutti diversi uno dall'altro e' difficile darti una risposta in merito. Non trovo che uno sia meglio o peggio dell'altro, l'ideale sarebbe provarne 3 o 4 (signature e non) e poi decidere. In complesso a me pare una imboccatura molto ben fatta, facile e con un bel suono. Il difetto? come gia' detto a mio parere c'e' poco volume.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  5. #5
    Visitatore

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    in realtÃ* i non signature sarebbero i bocchini FL prodotti con la nuova serie del 2007-08, gli ultimi Signature hanno subito invece da quello che si sa alcune modifiche .
    Io ho un becco per contralto A205 e uno per tenore T315 delle nuove serie, entrambi ottimi e della serie Signature in particolare quello per Alto è veramente notevole in proiezione e intonazione.

  6. #6

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    Ciao. Io tra il F.L. Spectruoso Signature e Non Signature non ho trovato nessuna differenza. Mi sono sembrati precisi entrambi in tutti i sensi. Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    La differenza sta nel fatto che i Francois Louis "Signature" sono ricontrollati e ritoccati a mano da Francois Louis. ;)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  8. #8

    Re: Differenze fra FL Spectruoso Signature e Non-Signature

    il signature è da fighetti :lol: [stò a skerzÃ*, senza offesa per chi lo usa]

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legere Signature, la mia esperienza
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 733
    Ultimo Messaggio: 28th January 2019, 15:33
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2014, 11:45
  3. Legere Signature 2 e 3/4 sax alto
    Di Obizeta nel forum Ance e legature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11th March 2014, 19:09
  4. Legere signature
    Di tommalto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 9th June 2013, 11:58
  5. Legere signature e saliva
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 20th February 2013, 08:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •