Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Sax College, li conoscete?

  1. #1

    Sax College, li conoscete?

    Qualcuno di voi conosce e magari provato i sax college? il venditore mi ha detto che vengono fatti nella fabbrica di taiwan dove prima produceva yamaha :BHO: e che l'unico modello che fanno è al pari del 62 sempre yamaha!! dimenticavo....che adesso vengono importati da borgani...... un saluto a tutti...
    Alto: Selmer SA I serie
    Tenore: Frenz Muller (anni 30)
    Tenore:Keilwerth Toneking (anni 60)
    -Dukoff D9 miami florida- IN VENDITA
    -Aizen SL 7*-

  2. #2

    Re: Sax tenore college

    Ciao , non conosco il marchio in questione ,ma sconsiglio a tutti di acquistare marche sconosciute: se infatti dovesse aumentare la tua passione per il sax (cosa auspicabile, altrimenti perche suonare?) un giorno vorrai sicuramente rivenderlo e saranno dolori!
    Ti consiglio di orientarti verso un buon usato , ad es. uno yamaha base o se non puoi permettertelo puo' andar bene anche uno jupiter.
    Si trovano - se si ha pazienza - molte occasioni nell'usato.
    Ovviamente se non sei esperto fatti assistere da qualcuno, meglio se il tuo insegnate se ne hai uno , nell'acquisto ,perchè la spesa per risolvere dei problemi nel sax non è mai bassa!
    Ciao , Fabrizio
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sax tenore college

    In teoria dovrebbero essere modelli da Studio della Borgani, ma non assemblati a Macerata, bensì a Taiwan.
    Se non ricordo male Docmax dovrebbe saperne di più.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Sax tenore college

    Anche a me sembra che non siano assemblati a Macerata,comunque penso che Borgani ne abbia la supervisione, in ogni caso penso che il Borganiano Docmax saprÃ* meglio spiegarti la patologia :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #5

    Re: Sax tenore college

    A' Daniè...ma perchè vuoi buttare i soldi....lascia stare questi sax, costano pure cari...sono strumenti costruiti in oriente e commercializzati da Borgani, che correttamente, non compare come marchio, uno che conosco e che li commercializza, credo che se li faccia pagare sui 1.400 (il tenore)...se permetti ci metti sopra qualche altro soldo e ti prendi quello che vuoi........se proprio ti vuoi levare una soddisfazione (lo farei solo per curiositÃ*, e ne trovassi uno usato e che costasse relativamente poco ....1000/1200), prendi un Taiwanese pro, tipo System 54, LA sax, Barone, Kenny G, Sugal, CE WINDS, Cannonball, Mauriat, Jupiter XO o serie 900 etc., insomma basta fare una piccola ricerca.....la cosa più bella di alcuni di questi sax, sono le finiture, alcune bellissime al fosforo bronzo...dirti come suonano però......non so..ulteriore problema....si svalutano tanto...però capisco pure che si vive anche di soddisfazioni.....te lo dice uno che ha speso un botto di soldi in bocchini (per sax, si intende....) e pure in sax...ma adesso forse, sto mettendo la testa a posto....comunque sappiate che forse farò, non ho ancora deciso, una piccola vendita di Pasqua, tutti bocchini eccellenti ( 4 o 5 non di più...)

  6. #6

    Re: Sax tenore college

    Grande gene sempre prontissimo.......... :D ma come ti dicevo sono alla ricerca di un sax per tutti i giorni senza tante pretese, per andare a lezione o portarlo con me quando vado in ferie e soprattutto.... farlo provare agli amici quando vengono a cena da me (perchè tutti me puntano il keilwerth, ma quello non se tocca :ehno: )..... comunque il tenore era prezzato 990 euro... domani però per sfizio lo vado a provare... te fammi sapere della vendita paquale mi raccomando....!
    Alto: Selmer SA I serie
    Tenore: Frenz Muller (anni 30)
    Tenore:Keilwerth Toneking (anni 60)
    -Dukoff D9 miami florida- IN VENDITA
    -Aizen SL 7*-

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax College, li conoscete?

    Per quanto mi hanno detto (il mio maestro li ha provati) sono ottimi strumenti qualitÃ*-prezzo specialmente il baritono.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    48

    Re: Sax College, li conoscete?

    Sinceramente, che siano alla pari dell'YTS62 Yamaha la vedo dura eh... E' il mio sax e sinceramente è un signor strumento (anche nei costi), non credo proprio che questi "college" (ma non li ho mai sentiti) siano dei professionali alla pari della linea top Yamaha :ehno:
    Ska, Jazz, 2 tone, Rocksteady, chi più ne ha più ne metta!

    Tenore
    Yamaha YTS-62 048XXX
    - Collo G1
    - Becco Meyer C7
    - Ance Rico Royal 3/Vandoren 3

    Contralto
    Yamaha YAS-25
    - Becco Vandoren C5
    - Ance Rico Royal 3

    e un flauto traverso...

  9. #9

    Re: Sax College, li conoscete?

    Ciao a tutti,

    io ho comperato un soprano College. Francamente non mi pare male e sembra anche intonato. Dispone di due chivers (dritto e semicurvo). Quello dritto mi pare meno intonato. Alessio potresti chiedere al tuo maestro se conosce anche i soprani di quella marca?

    Un salutone
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax College, li conoscete?

    Certo, glielo chiedo (per la cronaca è Claudio Carboni, è di Bologna, qualcuno lo conoscerÃ*)
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  11. #11

    Re: Sax College, li conoscete?

    salve
    ....e comunque questi Taiwanesi non sono male,ma sempre meglio comperarli usati,costano meno aumentando così il rapporto qualitÃ* -prezzo. Secondo il mio parere personale molti discorsi negativi sono dettati da preconcetti:non saranno grandi strumenti,ma se si paga un soprano usato110 euro ci si può contentare di dover registrare spesso una chiave perché la vitina è troppo stretta rispetto al foro.....diverso discorso se lo si paga nuovo 700 euro. per i Pro il caso è differente e,non essendo io uno di loro,non so che dire. :mha...:
    il nero :saxxxx)))

  12. #12
    Amministratore L'avatar di Alessio Beatrice
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Pistoia (Toscana)
    Messaggi
    8,760

    Re: Sax College, li conoscete?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
    Ciao a tutti,

    io ho comperato un soprano College. Francamente non mi pare male e sembra anche intonato. Dispone di due chivers (dritto e semicurvo). Quello dritto mi pare meno intonato. Alessio potresti chiedere al tuo maestro se conosce anche i soprani di quella marca?

    Un salutone
    Sentito poco fa il mio Maestro, finalmente mi sono ricordato di chiederglielo!... :lol:
    Ha detto che ha provato tutta la gamma e, seppur ritenga il baritono il migliore, anche il soprano è veramente molto ben fatto e l'ha trovato "molto intonato e robusto rispetto anche ad alcunii della sua categoria" (intendeva tra i non professionali).
    Comunque se vuoi maggiori info, anche sull'acquisto, puoi contattarmi privatamente.
    Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
    Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS

    C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
    Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS

  13. #13

    Re: Sax College, li conoscete?

    Entro nell'argomento anche se, come qualcuno penso si sarÃ* accorto, mi sono imposto di non entrare più nel merito di considerazioni sulle marche di sax.
    Il tutto per confermare che il baritono college è ottimo come facilitÃ* di emissione (suona con un soffio di fiato) ed ergonomia (è discendente e facilissimo da pilotare) e così, per estensione, penso lo sia anche il soprano.
    Non paragoniamoli ai sax pro, ma qualche brutta figura a sax blasonati possono farla fare... provateli bendati!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  14. #14

    Re: Sax College, li conoscete?

    Grazie mille Alessio, sei stato gentile a ricordarti. Ringrazia anche il tuo maestro ma, francamente, dal momento che io mi trovo bene credo di considerare chiusa la cosa. Anche il mio soprano suona con una facilitÃ* sbalorditiva che ritenevo cosa poco bella. A questo punto mi metto dalla parte dei sostenitori. Credo che me lo terrò un bel po', viste le mie esigenze, superando in definitiva il problema di rivenderlo usato qualora volessi passare a qualcosa di più professionale.

    Un saluto anche a tutti coloro che sono intervenuti finora.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Sax alto College by Borgani
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th July 2014, 15:26
  2. college of music e conservatori
    Di AnTòò SàX 95 nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st December 2012, 18:30
  3. College/Scuole musica in America
    Di Zeppellini Matteo nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 6th April 2012, 13:20
  4. Qualità sassofono baritono College
    Di Andrea.DG nel forum Baritono
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10th April 2011, 23:37
  5. baritono Borgani college o Cannonball Usa???
    Di vicdamone nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 10:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •