Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?

  1. #1

    yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?

    E' in arrivo il nuovo giocattolo: windcontroller Yamaha wx5+ expander vl70 m.
    Mi arrivera' con le librerie di suoni aggiuntive della Patchman, software, eventualmente caricabili nel VL70.
    Domando a chi abbia avuto qualche esperienza in merito (io sono a zero sia di expander che di suoni sintetizzati in genere) , a parte la comodita operativa (ci sono solo 6 slot per suoni nuovi nel VL70) c'è differenza QUALITATIVA tra i suoni sw caricabili e quelli ottenibili installando il costoso PATCHMAN TURBO VL Upgrade Chip che di voci ne ha 256x2 ?
    Cioe', fregandocene delle enne-voci disponibili sul chip, il sax tenore del chip suona meglio di quello caricato via sw?

    magari la domanda e' anche idiota, ma non ho davvero nessuna esperienza

    grazie
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  2. #2

    Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?

    Ciao. Io la clip della Patchman l'ho fatta arrivare l'anno scorso senza pagare le tasse doganali (mi è stata spedita in una busta normale senza nessuna indicazione sul contenuto e perciò poteva anche andare smarrita) e l'ho applicata al modulo Yamaha Vl70m. I suoni sono migliori di quelli che ti dÃ* la Yamaha anzi direi più sensibili allo Yamaha Wx5 sia per quanto riguarda il volume che il resto. Devi vedere questo strumento e il suo expander come qualcosa che hai in più quando non suoni il sax o il clarinetto senza aspettarti grosse cose. Ad ogni modo i fiati sono sicuramente migliori di quelli che escono dalle tastiere midi se non altro sono meno piatte e mai uguali come timbro perchè intervieni tu con il labbro e il fiato. Devi perdere parecchio tempo sulle regolazioni sul Wx5 per poi intervenire dopo eventualmente sul Vl70m. I suoni sono due banchi da 128 e un banco da 64 dove tu andrai a inserire i suoni che più adoperi,volendo modificandoli, e pronti all'uso. Dove hai comprato sia il wind controller che il modulo? Di nuovo ciao Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

  3. #3

    Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?

    li ho comprati usati, sto facendo un po di fatica a fare le regolazioni corrette, pianpiano vedremo cosa ci cavo.
    Tu hai provato a confrontare i suoni patchman del chip con quelli patchman dei "banks" come li chiamano loro? Io volevo capire se vale la pena o no acquistare il chip.
    Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16

    Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5

    Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo

  4. #4

    Re: yamaha wx5+vl70m: chip o librerie software?

    Ciao. Secondo me la Patchman consiglia molto di comprare per il modulo Yamaha Vl70m il turbo VL clip e penso che sia la cosa migliore perchè tu togli la scheda originale e innesti quella della patchman. Poi le regolazioni sono un pò diverse ma con pazienza li memorizzi. Se li fÃ* pagare perchè ti vengono a costare sui 230 euro (prezzo finale a destinazione) e non ci sono altre case che fabbricano questa scheda specifica. Anche l'assistenza tecnica della Yamaha a Genova me lo ha consigliato e mi ha detto che non si riescono a copiare tramite Internet perchè hanno una protezione. Non ho esperienza sui suoni di librerie Sw ricacicabili di cui parli. Bruno.
    Sax alto Selmer Reference 54,Meyer h.r.M10M,T.W.Gaia h.r. 10,Vandoren Z 2,5
    Sax tenore Selmer 3,Ottolink stm 9,T.W.Gaia metal 9,Vandoren Z 2,5
    Clarino sib Selmer 10S,Ottolink t.e. 7,Vandoren Z 2,5
    Yamaha WX5/Vl70m Patchman

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Software per far scorrere un pdf o un doc
    Di giovanesassofonista nel forum Software musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th April 2020, 18:51
  2. wx5+vl70m+chip suoni pachman in cuffia: latenze e ritardi
    Di Mandrake nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28th January 2013, 12:57
  3. Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15th December 2011, 21:50
  4. Software Yamaha QY100
    Di cagliostro70 nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 6th July 2011, 15:04
  5. PDF in italiano dello Yamaha VL70m
    Di Rosario Giordano nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th June 2011, 18:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •