ciao.
effettivamente se vuoi il suono alla BEN WEBSTER sicuramente i due becchi citati vanno molto meglio del berg larsen ( che a me non e' mai piaciuto ).

aggiungo inoltre di provare un PONZOL sempre in metallo, che trovo mooolto meglio degli OTTOLINK.

per l'apertura e le ance....come al solito e' un lavoro che frantuma gli equilibri che ti eri creato in precedenza e che rimette in discussione tutto.

quello che va al di la del connubio becco + ancia e' lo studio del suono.

e' risaputo che un buon set up dello strumento agevola in tutto, focalizzati sulla camera naturale che e' la nostra bocca, allarga la gola, ascoltati e cerca di copiare il suo suono (per quanto puo' essere possibile farlo ).

tu ricerchi un suono antico, di grande soddisfazione ma impegnativo, non e' solo soffiare ma e' un vero e proprio studio.

il suono e' la parte piu' bella che abbiamo......

funk! :saxxxx)))