Ho comprato da un collezionista x 150 euri un bellissimo BERG-LARSEN anni ’70-‘80, 100 / 1 / M , che secondo me va da dio… ha camera media, di diametro esattamente uguale a quello su cui si appoggia al chiver, un tetto legg. alto ma non eccessivo e la tipica scanalatura a V al centro del tetto che si apre nella camera..
Suono meraviglioso, più ricco degli Ottolink, becco molto versatile, buono x vintage ma anche x musica moderna, secondo me va benissimo x solisti.. non direi che buca di brutto ma si fa parecchio sentire..
Vi spiego meglio.. so che vanno di più i BERG + aperti, tipo 115, con camera 2, SMS.. ma io l’ho scelto proprio xkè date le caratteristiche globali mi sembrava un ottimo compromesso, poi non sono amante dei becchi troppo aperti xkè voglio mantenere facilitÃ* di emissione.
A dispetto delle indicazioni standard che vorrebbero ance legg. durine io credo che il suo set-up ideale sia con le classicissime RICO ROYAL 2 e ½ .., che mi consentono più controllo e mi agevolano nei bassi (ovviamente dal pacchetto bisogna beccare quelle giuste..)
AVANTI TENORISTI … SOTTO COI COMMENTI !!!!
CIAO