Per la cifra che hai a disposizione, andrei sicuramente su di un usato. Valuta anche il Vintage visto che a quella cifra puoi comprare un sax professionale d'epoca (suono e intonazione ottimi a discapito della meccanica un pò scomoda o meglio "da farci l'abitudine"). A quella cifra puoi trovare:
Conn 10 M un pò altino di matricola, visto che quelli bassi di matricola rasentano ormai i 2000 euro. Attenzione a non andare su numeri superiori ai 600.000, visto che in quel periodo tali sax vengono costruiti in messico e sono davvero pessimi.
Martin Handcraft: sax dal suono incredibile ed estremamente robusti. Li trovi attorno ai 1000 euro
Buescher 400: ottimo rapporto qualitÃ* prezzo. SUono tondo e scuro. Puoi trovarli attorno agli 800 euri
Buescher True Tone: il vintage per la musica classica per eccellenza. Fu lo storico sassofono di Sigurd Rascher. Da acquistare numeri alti di matricola (attorno ai 180-200.000) che hanno una migliore intonazione e una meccanica veloce e precisa.
Valuta anche la serie Deluxe della Rampone & Cazzani la quale a mio parere, per quella fascia di prezzo, non ha rivali. Attorno ai 900-100 euro puoi trovarla usata.
A mio parere, meglio andare su un buon usato o su un vintage professionale piuttosto che buttare via soldi su nippo-cino-taiwo-core-anerie