Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Oggi ho provato un tenore R1 Jazz

  1. #1

    Oggi ho provato un tenore R1 Jazz

    Beh, non devo fare ammenda perchè non ho mai detto che non fossero buoni strumenti. Mi son sempre limitato ad affermare -cosa che continuerò a fare- che il "tifo" spudorato verso una marca quando coincide con un disprezzo per altre marche non credo si addica molto al vero amante del sax. In quanto lo stesso dovrebbe sapere quanto il ferro sia secondario rispetto all'esecutore, il quale ovviamente si troverÃ* meglio con un modello ( o marca) piuttosto che con un altro, nella ricerca (infinta) del SUO suono....e comunque è evidente che spesso e volentieri certe affermazioni "tout-court" danno la sgradevole sensazione (magari poi non è vero) di essere ... prezzolate.

    Detto ciò, lo strumento da me provato era davvero ottimo. Bello sia a vedersi che a suonarsi, con un timbro davvero particolare. L'ho provato sia con l'Otto Link STM 7* che con il TMS in bachelite di Fabio Menaglio. Davvero splendido il suono e molto fluida la meccanica. Anche se diversa da quella del mio Selmer mi ci sono abituato in pochissimo tempo. Di contro il proprietario del R&C ha suonato il mio SA 80 prima serie ed anche lui si è sperticato in lodi, nonostante il mio sia un pò rumoroso nelle chiavi del ... mignolo sinistro. Niente di che, visto l'etÃ* che ha e che dovrÃ* essere revisionato ed il R1 era praticamente nuovo, anche se giÃ* ben sfogato.

    Oggettivamente, viste le differenze di prezzo che vi sono con i Selmer penso che potrebbe essere una buona scelta (così come qualche Yamaha custom e gli Yanagisawa -provati tutti e due ma non mi hanno dato lo stesso riscontro positivo nè dell'R1 nè del mio Selmer-).

    Complimenti alla Rampone & Cazzani quindi. Oggettivamente, è un orgoglio sapere di avere un'azienda italiana che produce strumenti di questa caratura.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  2. #2
    Visitatore

    Re: Oggi ho provato un tenore R1 Jazz

    In particolare che differenze (o similitudini) hai trovato rispetto al tuo Selmer?

    P.S.
    D'accordo che il suono lo fa soprattutto l'uomo attaccato al becco..purtroppo o per fortuna che sia... :lol:

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Oggi ho provato un tenore R1 Jazz

    noi te l'avevamo detto!!! :saputello :-leggi-: :ghigno:
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Provato Ripamonti V Jazz
    Di Danyart nel forum Tenore
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 19:44
  2. Provato baritono R1 Jazz
    Di Lanjazz nel forum Baritono
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 5th November 2011, 01:45
  3. ho provato i Pomarico Jazz
    Di STE SAX nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th January 2010, 00:44
  4. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29th April 2009, 12:30
  5. Oggi (9 gennaio) mi compro il tenore Selmer!
    Di puffosky nel forum Tenore
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 10th January 2009, 22:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •