anch'io a volte ho questa sensazione che non so se sia oggettiva o soggettiva...ovvero forse è la voglia di suonare che ti fa percepire di suonare meglio di prima ma in realtÃ* così non è(insomma risentire la meraviglia dei suoni è come vedere la tua fidanzata dopo un po' di tempo? :lol: )...a parte gli scherzi: perchè dopo un periodo di studi seri sembra di suonare peggio? come se,mentre suoni o improvvisi, la testa fosse troppo carica di informazioni (scale da usare su un relativo accordo; pattern studiati ecc...) e quindi lontana dalla musica in se stessa?
Io a volte mi sento così e ho cercato di darmi delle risposte che non so se sono vere:
1) forse ho bisogno di maturare le cose che sto studiando e insisto
2) Mi deprimo ma non serve a nulla...
3) magari è meglio prendersi una pausa perchè, come dicono gli sportivi, anche il riposo è allenante
Insomma i punti sollevati in questa discussione sono interessanti e sono contento di non essere il solo a farmi queste domande....Chi ha la veritÃ* la sputi! :BHO: