Quel accordo ha funzione "dominante"... il #9 rappresenta una estensione quindi se vuoi un colore in più.

L'accordo è G B D F A# con A# (=Bb) come #9... con quel A#/Bb lassù l'accordo può avere una connotazione più bluesy.
Le note che vai utilizzare per suonare sopra quell'accordo dipendono da che estensione utilizzi per suonare quell'accordo (e questo vale un po' per tutto gli accordi).
Se lavori genericamente su 2 ottave: la scala potrebbe essere questa G A B C D E F G (Ab) A#

Se vuoi condensare tutto su una sola ottava puoi utilizzare questa scala: G Ab Bb B Db Eb F G o altrimenti una diminuita G Ab Bb B Db D E F G.
Ricorda comunque che sono scale alterate quindi con un po' di arguzia l'importante è fare sentire l'alterazione... ma i centri tonali della scala rimangono sempre quelli G B D F.