Come ti è stato detto... la scelta è puramente soggettiva... quindi lo strumento migliore per te, può non esserlo per un altro e viceversa.
Ti è anche stato detto che di produttori che producono strumenti professionali di alto livello ce ne sono parecchi, Selmer e Yanagisawa fanno parte di questo gruppo di produttori, ma non sono gli unici.
Secondo me, la scelta la fai in funzione del suono che hai in mente: spesso è difficile capire cosa si vuole e ancora più spesso risulta ancora più difficile farsi capire dagli altri... Non ci sono strumenti adatti a un genere musicale ma inadatti a un genere musicale... c'è da dire che in determinati generi musicali se abituato a sentire suoni di sassofono con timbro differente: un po' dipende dallo strumento, un po' dal setup e parecchio dall'impostazione.
Nella tua condizione, io (forse) rimarrei in casa Yamaha e passerei da un Yamaha da studio (275) a un Yamaha professionale (62 o 82Z).