Come giÃ* detto, quando si parla di strumenti di fascia alta, il "meglio assoluto" non esiste.
La scelta di uno strumento dipende dai gusti musicali e dalle esigenze professionali che si hanno.

In entrambi i casi ti sconsiglio il nuovo in quanto per la Yanagisawa, qualora non ti dovesse piacere in futuro, lo strumento tende a deprezzarsi molto in quanto il mercato di questi sax è piuttosto esiguo.
Nel caso Selmer, la ditta francese è in caduta libera e la qualitÃ* degli strumenti moderni è assolutamente incomparabile ai modelli pre 2000: la settimana scorsa ho potuto provare alcuni alti reference, un soprano serie 3 e alcuni alti serie 3 recentissimi e confermo che sono strumenti che somigliano sempre di meno alle glorie del passato. I reference contralti poi avevano entrambi una vibrazione parassita dal re in giù (enfatizzata nel piano) MAI sentita prima d'oggi.

I modelli? Molto bello lo Yanagisawa in bronzo: suono profondo e proiettato, forse un pò troppo solistico per te che devi suonare in sezione.
Ottimi i Selmer Super Action 80, i seconda serie e da ultimi (ma non per valore) i Mark VII. Se poi vuoi fare un piccolo investimento e andare sul vintage "integrale" puoi buttarti su Mark VI e Super Balance, ma come puoi vedere anche sul forum hanno cifre piuttosto spaventose.

Un'altro consiglio che ti do: visto che lo utilizzi in banda e che quindi suonerai in sezione, cerca anche uno strumento che ti dia omogeneitÃ* di suono con gli altri musicisti. Se l'alto lo utilizzi prevalentemente in banda, è inutile avere un cannone aerostatico dal suono potente che però non si amalgama con gli altri.