Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 153

Discussione: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

  1. #121

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Citazione Originariamente Scritto da mistersax
    David, tu che hai provato un fottìo di sax R&C in tutte le finiture mi sai dire se cambia molto e come il suono tra i soprani dorato, dorato dentro e argento fuori, bronzo e alpacca? ::
    A mio parere cambia abbastanza:
    -dorato integrale: suono piuttosto rotondo e scuro. Il mio soprano attuale è così (in realtÃ* è un prototipo con doppia finitura, placcato oro su argentatura)

    -argento campana oro: suono potente e proiettato ma con qualche cartteristica timbrica dell'oro che, scurendolo un poco, tende a renderlo molto equilibrato. Il mio tenore è così e mi piace davvero tanto. Strumento crossover per eccellenza: ci si può fare di tutto.

    -bronzo: grande potenza e proiezione. Suono monolitico e molto presente. SI guadagna tantissimo in dinamica. A mio parere il punto debole resta la poca versatilitÃ* e plasmabilitÃ* del suono. Gran ferro, cmq.

    -alpacca: il suono più "pompato" in assoluto. Adatto a chi pratica generi "estremi" (Rock, fusion etc...) e a chi si trova a dover rivaleggiare con chitarre. Per come la vedo io è un sassofono che manca di grazia e troppo poco duttile. C'è tuttavia chi si trova molto bene

    Citazione Originariamente Scritto da mistersax
    P.S. Sto godendo con il mio arnese, ha una dinamica che lo Yama se la sogna :slurp:
    Inutile dirti "te l'avevo detto", ma si sa io sono di parte...
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  2. #122
    Visitatore

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Ragazzi, dopo 10 giorni di soprano R&C dritto gold che dire?

    Sono così felice! :D

    Sto massacrando i miei vicini di note lunghe e armonici (mezz'ora al giorno) con accanto il testo di Liebman (illuminante) e il suono sta giÃ* migliorando

    si percepisce nettamente la plasmabilitÃ* del sax, la duttilitÃ* del timbro, non so come spiegarlo a parole

    avrei una domanda per tzadik (o per chi vuole rispondere): come pulisco gli aloni sul gold slaccato? sul silver mi avevi detto di utilizzare il panno yamaha per argento ma su questo sax che devo fare?

    ragazzi, non so come dirvelo: è il soprano dei miei sogni!!!! :yeah!)

    ancora una domanda: il mio Riffault "va largo" al chiver. Il grande Docsax mi ha consigliato di cambiare il sughero e metterne uno con più spessore ma essendo nuovo mi secca un po'. Alternative?

  3. #123

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Cambia il sughero e "don't worry!".
    L'alternativa è utilizzare del teflon attorno al sughero, ma forse è meglio cambiare direttamente il sughero.

    Ti auguro tante ore di buona musica e di divertimento col tuo nuovo sax!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  4. #124

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Citazione Originariamente Scritto da mistersax
    avrei una domanda per tzadik (o per chi vuole rispondere): come pulisco gli aloni sul gold slaccato? sul silver mi avevi detto di utilizzare il panno yamaha per argento ma su questo sax che devo fare?

    Sul gold io uso un panno in microfibra per pulire i vetri, al supermercato meno di 4 euro.
    La bagno in acqua calda e poi strizzo, non tanto. Passo il panno dappertutto poi asciugo con pelle di daino (alla R&C raccomandano di avere sempre una pelle di daino per pulire) e se proprio voglio fare il figo e sono in vena, alla fine passo un panno di cotone con un pò di pronto legno spray per lucidare e proteggere dalla sputakkia...
    Ricorda che per il gold esiste la cera della rampone, devi chiamare in ditta per averne un piccolo quantitativo...una manna dal cielo per la protezione.


    ancora una domanda: il mio Riffault "va largo" al chiver. Il grande Docsax mi ha consigliato di cambiare il sughero e metterne uno con più spessore ma essendo nuovo mi secca un po'. Alternative?

    Certo! Fai un pò di giri di teflon da idraulico attorno al sughero, fino a quando il bokkino non balla più. Il teflon garantisce la tenuta. Poi più in lÃ* consiglio di sostituirlo (il sughero).
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #125
    Visitatore

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Che ne dite di questo? :\\:

    --------------------------------------------------------------------------------

    TEFLON CANCEROGENO?

    L'Agenzia americana di protezione ambientale ha accertato che l'acido perfluoroctanico utilizzanto nella produzione del teflon rimane nel sangue per 4 anni. Entro il 2015 i produttori dovranno cessare la produzione. Nel frattempo: attenzione alle pentole antiaderenti.
    L'EPA (Enviromental Protection Agency) ha ufficialmente chiesto ai colossi 3M, DuPunt e altri di sospendere progressivamente la produzione e l'utilizzo del PFOA (acido perfluoroctanico) entro il 2015. Secondo quanto accertato dalle autorit� ambientali americane, questo prodotto (utilizzato per la produzione del teflon e utilizzato in molti prodotti tra i quali le pentole antiaderenti) lascia tracce nel sangue umano. Le ricerche della 3M, uno dei principali produttori, avevano evidenziato che l'esposizione continuata a questa sostanza chimica puo' provocare danni al sistema riproduttivo e al fegato dei topi utilizzati come cavie.
    L'EPA ha trovato questi residui anche in molte persone, e non solamente nelle cavie di laboratorio. Secondo uno studio divulgato dal WWF e da Greenpeace, il PFOA � stato individuato nei cordoni ombelicali e nel sangue delle donne incinte.

  6. #126

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Meglio il sughero in effetti.

    Ah, quando il becco mi va largo metto una strisciolina di carta attorno al sughero. Funziona.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #127
    Visitatore

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    e se usassi del nastro isolante telato?

  8. #128

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    1) Il teflon è cancerogeno se le metti in bocca...
    2) tutte le tubature idriche che hai in casa sono giuntate con del nastro di teflon...
    3) il nastro di teflon che metti sul sughero non entra in contatto con la bocca, né con le labbra, né con la lingua...
    4) praticamente tutte le padelle antiaderenti che abbiamo in casa hanno una copertura di teflon, ma l'incidenza dei tumori all'apparato digerente non è così "grande".

    A te le conclusioni...

  9. #129

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Il teflon delle padelle ti va in bocca se raschi la padella con la forchetta (la padella antiaderente non va mai raschiata) o se cucini cibo che rovina la superficie della padella.
    Per avere danni dal teflon dovresti masticarlo come un chewing gum.

    Il nastro telato invece è come dice un simpatico forumista come un "dito renoso nel c...!" ;)

    Se non vuoi il benché minimo problema rimettici il sughero nuovo e, come ti è stato detto, don't worry!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #130
    Visitatore

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    3) il nastro di teflon che metti sul sughero non entra in contatto con la bocca, né con le labbra, né con la lingua...
    sì ma sapere che ti "respiri" un materiale tutt'altro che inerte non è che mi tranquillizzi granché...

    scusa, tzadik, con rispetto parlando sono il primo a riconoscere la tua grande competenza sul sax ma questa sicurezza anche sulla chimica da dove ti viene? :BHO:

    tanto più che: Il teflon (prodotto tramite il pfoa) viene utilizzato nelle pellicole delle padelle antiaderenti. Secondo la DuPont ovviamente le pentole e i prodotti in generali fatti con i propri materiali sono sicuri e, casualmente, non sarebbero stati accertati danni per l'uomo. Peccato che sempre la DuPont abbia sborsato centinaia di milioni di dollari per patteggiare delle controversie legali sorte a causa dei residui del PFOA ritrovati nelle faglie acquifere e per aver taciuto informazioni importanti.

    capito? avere quella robaccia a qualche centimetro dalla bocca, vieppiù trattandosi di materiale che con l'andar del tempo si sbriciola pian piano a contatto con il bocchino... :\\:

    no no no, preferisco il sughero :ehno:

  11. #131

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Prova con le cartine

  12. #132

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    cambia bocchino :saputello
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #133
    Visitatore

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Prova con le cartine
    ottima idea, grazie a tutti

  14. #134

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Prova con le cartine
    Al max se non vanno bele le fumi... :ghigno:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  15. #135

    Re: ho appena acquistato un Rampone soprano R1Jazz dritto silver

    :lol: :lol:

Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soprano Rampone dritto o semicurvo???
    Di saxluis nel forum Soprano
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 1st August 2010, 11:42
  2. Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 8th September 2009, 23:59
  3. rampone R1jazz semicurvo gold o silver ??
    Di ermangeo nel forum Soprano
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th February 2009, 22:48
  4. yamaha 875 silver o saxello R&C R1jazz gold ???
    Di ermangeo nel forum Soprano
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th January 2009, 17:48
  5. ho appena acquistato un becco V16 T77
    Di Saxmachine nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 8th December 2006, 12:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •