Non ho visto nessuno qui che ha il mio stesso strumento, strano...![]()
Volevo sapere che ne pensava.
ciaoooo
Non ho visto nessuno qui che ha il mio stesso strumento, strano...![]()
Volevo sapere che ne pensava.
ciaoooo
secondo me è un'ottimo strumento se ti piace il suono chiaro.le meccaniche in particolare sono comodissime.io ho un 902 e anche se preferisco il suono del mio mark 6 mi ci sono trovato benissimo
Guarda dalla statistica che ho fatto ultimamente (la puoi trovare qui ) a me risulta che a possedere lo Yanagisawa T901 siete in 3 su tutti gli iscritti del forum :-leggi-:Originariamente Scritto da miss_sax
L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)
Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974
DisegniJazz
Uno sono io!
Ora sono di fretta .... stasera se faccio in tempo ti dico la mia.
Ciao!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Geojazz,
grazie del link ma il mio computer non mi fa vedere le immagini con la tua raccolta dati! Pace!
Aspettero' che quei 3 si facciano vivi... anzi 1 si e' gia' fatto vivo, Isaak76!!!!!!!!!
A stasera Isaak...! :lolloso:
Isaak.... dall'avatar sembri un vecchietto, in realta' hai solo 33 anni, come me!
L'avatar non ti rende giustizia :ehno:
Miss..io verso l'ora di pranzo sono stato da sax.co.uk e incuriosito dal tuo post ho chiesto di poterlo provare...(ho anche acquistato una legatura per il bocchino del tenore....nn si sa mai)...è un bello strumento a mio parere (nn che io sia un gran esperto)abbastanza ergonomico, con una buona emissione almeno col bocchino che mi ha doto l'addetto al reparto...magari piu avanti....moooolto piu avanti un pensierino ce lo faccio.
Antares
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
chopin75... da come hai scritto mi sembra di capire che ci sono altre marche che ti piacciono di piu'!
A me il mio piace e non lo cambierei con nient'altro, sara' che sono affezionata.
Se dovessi prendere un altro strumento, cambierei tipo (intendo tenore/alto/soprano/baritono).
Che bello stai a Londra!!! E' un sogno no?!
Ciao coetanea!
effettivamente l'Avatar non rende giustizia alla mia etÃ* .... quella foto era di 10 anni fa circa! eheh!
Per quanto riguarda il resto io la penso così....
Da quel che ho capito Yanagisawa produce solo Sax professionali (quelli da studio hanno altri marchi) e il T-901 è in pratica la base dei pro.
Ultimamente l'ho paragonato con un T-992 e meccanicamente non aveva nulla a cui invidiare, l'unica differenza stava nella lastra (a prescindere che uno era un bronzo e l'altro in ottone, in generale i 991 hanno una lastra di qualitÃ* migliore) e da uno snodo sul blocco tasti Si/Sib grave.
Ergonomicamente non c'è nulla da dire, prima che l'acquistassi provai diversi marchi e avendo le dita molto lunghe, con quei modelli, avevo qualche piccola costrizione nei movimenti, sopratutto con le chiavi palmari.
Proprio le Palmari sono state quelle che han fatto pendere l'ago della bilancia a favore del Yana rispetto a un Yamaha 62 (il quale era in ballottaggio) .. oltre al timbro, infatti quest'ultimo mi dava una sensazione di un suono metallico (IMHO).
Anche le chiavi del Do-Re# bassi, le trovo molto spontanee e immediate nei fraseggi veloci, la loro forma li rendono molto fluidi proprio nei passaggi Re#-Do, cosa che non avevo riscontrato per esempio coi Jupiter (ma questa è un'altra storia ....)
L'aspetto timbro! ... argomento discusso da molti e per come la penso (forse anche andando in contrasto con alcune opinioni), l'ho trovato sensibilmente più scuro rispetto ad altri modelli, sopratutto con i Selmer serie II; mediamente corposo sul registro grave e medio, mentre per quello acuto (dalle palmari in su per intenderci), perde un po' di personalitÃ* schiarendo maggiormente la voce; il tutto però senza intaccare la omogeneitÃ* e l'intonazione.
La proiezione è ottimale ... ricordo ancora la prima volta che lo suonai fuori dal contesto della mia camera (che di default tende a peggiorare ogni tipo di suono eheh!), fu una grande emozione poter apprezzare la sua voce in un ambiente con riverbero e non credevo fosse realmente lui ... poi caddi in depressione quando lo risuonai nella mia stanza. sing!
In buona sostanza, lo reputo un'ottimo strumento che non ha nulla a cui invidiare a modelli ben più costosi e per quanto mi riguarda, se sul timbro se ne può discutere, sulla meccanica invece non ho trovato modelli migliori (sempre in base alla mia struttura si intende), forse lo cambierei solo per un modello in bronzo, il 992! ... avessi i soldi!
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Io , ma più grosso , T902 :saputelloOriginariamente Scritto da miss_sax
Fallo :saputello !Originariamente Scritto da Isaak76
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
prova a cambiare chiver ::
A dir il vero miss...anche il tuo T-901 mi piace, anzi è uno degli strumenti migliori che ho provato finora.Originariamente Scritto da miss_sax
Beh diciamo che a Londra sto per via di mia moglie...comunque si è bello star in Inghilterra.
Antares
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ciao ragazzi a proposito di prove yanagisawa...oggi ho provato un alto A-902 in bronzo di un amico conosciuto ieri pomeriggio...me ne sono innamoratoe credo che appena avrò i "dindi" sarÃ* il mio prossimo strumento, una rotonditÃ* ed una profonditÃ* di suono l'avevo sentita solo con qualche altro strumento tipo il Mark VI (anche se quest'ultimo nn l'ho provato :cry: )....
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
l'ho sempre detto :saputello !! è il bronzo :: ! suono profondo e corposo ..... meccanica stratosferica tipicamente Yanagisawa :saxxxx)))
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Sal hai proprio ragione ...questo "arnese" si che sa come toccare le mie corde piu profonde...
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)