Citazione Originariamente Scritto da Il_dario Visualizza Messaggio
Ciao Pietro, se guardi un po’ in giro ci sono tantissime recensioni e pareri sulle varie sordine in commercio , purtroppo non e facile “accorpare “ i vari post ....
Comunque riepilogando , se per cause di convivenza non ne puoi fare a meno , la sordina aiuta piu chi ascolta che non chi suona ...
Un investimento importante ma risolutivo é l’acquisto (o la autocostruzione) di una cabina insonorizzata ... diversamente ci sono piccoli trucchi che possono aiutare lo studio e la convivenza , per esempio apri le ante di un armadio pieno di vestiti e suonaci “dentro” ..(la campana del sax e per cui il suono indirizzato dentro )
Si avevo letto di questo espediente, tuttavia nel mio condominio è vietato utilizzo di strumenti musicali da accordo a maggioranza schiacciante
Pertanto stavo seriamente prendendo in considerazione l'utilizzo della sordina. Non ho dubbi sul fatto che la sordina sia di aiuto più a chi ascolta (abbattendo del 90% il suono) che a chi suona ma mi chiedo se questa possa pregiudicare-con l'utilizzo quotidiano- il mio apprendimento da principiante. Probabilmente dovrei recarmi in qualche posto a provarla di persona onde verificare una eventuale distorsione del suono e nel caso se questa possa inficiare il mio ascolto in maniera tale da non potermi rendere conto se stia o meno producendo un suono adeguato (e di conseguenza decidere se e come aggiustare e variare la mia impostazione).