Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

  1. #1

    Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Con decreto ministeriale, dal 04 Febbraio di quest'anno, l'insegnamento della musica è stato abolito da tutti i licei italiani, dove tale insegnamento era previsto ovvero istituti pedagogici e di scienze sociali nonchè presso i licei linguistici.

    La cancellazione dell'insegnamento della musica in tali istituti, è stato giustificato dalla simulata dichiarazione di costruzione di nuovi licei musicali che, in tutta Italia, dovrebbero arrivare a 10.

    Quindi, nuovi tagli di posti di lavoro: ringraziamo sentitamente la lungimirante Ministra della Pubblica D-istruzione che con la sua iniziativa, avvalla dalla sua prestigiosa posizione, il pregiudizio tutto italiano che la musica sia per pochi eletti o per gente che non ha niente da fare o che non vuol far niente...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Vorrei aggiungere che, almeno nella mia zona, la curvatura musicale esisteva anche in altri istituti oltre i sopracitati, come ad esempio il Liceo Classico che ho frequentato io.

    Non ho più parole per esprimere il mio rammarico di fronte a questi provvedimenti: innanzitutto penso che la musica nelle scuole possa viaggiare di pari passo alla creazione dei licei musicali (in teoria, sarebbero anche una bella iniziativa); perchè uno studente deve sentirsi obbligato a fare un liceo musicale quando può scegliere anche altri licei che hanno la musica da programma (sapendo che, ovviamente, non la studierÃ* in modo approfondito come al liceo musicale?).

    Il liceo musicale IN TEORIA sarebbe anche un bella "invenzione" (metto le virgolette perchè non è invenzione della Gelmini e in Italia ne esistono giÃ* alcuni, ad es. a Milano, adiacente al conservatorio), in pratica con questa mossa la musica è stata praticamente cancellata dai programmi ministeriali della scuola media superiore: se gli indirizzi musicali non esisteranno più, e i licei musicali partiranno solo per pochi eletti (10 licei musicali in tutta italia? ma per favore!), a cosa serve tutto questo?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #3

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Citazione Originariamente Scritto da Aktis_Sax
    se gli indirizzi musicali non esisteranno più, e i licei musicali partiranno solo per pochi eletti (10 licei musicali in tutta italia? ma per favore!), a cosa serve tutto questo?
    ad Amici di Maria De Filippi! :muro((((
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Se ne siete a conoscenza, mi potreste dire cosa succede negli altri stati europei?
    La situazione musicale è come quella italiana o migliore?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    in Germania per esempio si studia musica molto attivamente. tutti conoscono un po' di armonia, di teoria musicale e di storia. noi facciamo PENA. tutto questo grazie a chi ci governa, che non è capace a fare una politica di riforme per promuovere la cultura.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Ma la studiano a scuola (o fuori)? Anche alle superiori?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    assolutamente si! nelle scuole! dalla materna! un mio amico di alessandria che fino all'etÃ* di 10-11 anni ha vissuto in germania per poi spostarsi in Italia (ahi lui!). alle ELEMENTARI suonava nella Big Band della scuola. VI RENDETE CONTO??? questo mio amico guarda caso è una giovane bestia, suona il tenore e quest'anno si diplomerÃ* in sax. ha per 2 anni consecutivi vinto la borsa di studio a Siena Jazz e ha 19 anni. fate voi... da noi si fa suonare flauto dolce alla bene e meglio... che tristezza
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    mi piange il cuore quando sento queste cose. Se chi governa riformasse le scuole in modo da renderle attive anche per attivitÃ* extra scolastiche, invece di limitarsi a quelle 5/6 ore di storia matematica e italiano ne trarrebbe vantaggio l'intera societÃ*..più posti di lavoro, meno ragazzi in giro a cazzeggiare e maggiore possibilitÃ* di accesso ad attivitÃ* che siano arte, musica, sport ecc..
    :mha...: proprio non ci siamo...
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  9. #9

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
    ... da noi si fa suonare flauto dolce alla bene e meglio... che tristezza
    ben detto jacopo :-leggi-:
    secondo me , se tolgono la musica anche dalla scuola media , non sarebbe un dramma per nessuno ! dopo tre anni di musica alla media , adesso che faccio la terza , mi chied a cosa sia servito ..... a NIENTE :saputello !
    mi piacerebbe sapere quanti nel forum suonano il sax perchè hanno fatto flautino alle medie :BHO:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  10. #10

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Credo che la differenza a Scuola la fa lo studente e il maestro: anche in Italia si fa musica nelle elementari e nelle medie, dove credo la musica non venga tolta, ma a quanto i miei amici insegnanti mi riferiscono, sono musicisti bravissimi e persone dinamiche, c'è una massa di studenti che non ne vuole sapere di fare qualche cosa e non riesce ad essere coinvolta in niente.
    In Svizzera ho visto invece che gli studenti possono portare uno strumento (la figlia di un mio amico di Berna suona il contralto, altro che flautino) e si applicano anche in altre attivitÃ* artistiche teatro ecc.
    Potrebbe andare avanti così? Com'è adesso serve a qualche cosa la musica a scuola dell'obbligo?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  11. #11

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Salve a tutti,
    tengo a precisare che la situazione mi tocca da vicino e vivo ogni giorno questa situazione altalenante che sta investendo il comparto scuola.
    Sono un insegnante precario, all'ultimo anno di un corso abilitante A077 che dovrebbe proiettarmi verso l'insegnamento nelle scuole ad indirizzo strumentale.
    L'Italia lentamente cerca di avvicinarsi a quella che è la struttura scolastica europea e non solo, che in altri paesi giÃ* esiste da mezzo secolo e se non oltre, purtroppo chi credeva in un cambiamento radicale della legislatura attuale e delle riforme della Gelmini si deve ricredere, facendo i conti con una situazione precari in eccesso.
    Concludo dicendo che sarebbe stato bello avere tutte queste nuove aperture di classi, ma ci sarebbe stato unn'assunzione di massa e questo è il vero problema e quindi per i signori che ci governano non va bene altrimenti come avranno i nostri voti se non ci fanno vivere di speranza?
    Purtroppo per il nostro Governo siamo solo un numero ( di voti ) da gestire attentamente.
    Spero di non aver aizzato polemiche o quant'altro, non era ciò che volevo, ma rendere pubblico un mio pensiero su cio che stiamo vivendo, e che coinvolge tanti musicisti come me che sperano di poter avere un posto di lavoro........meritato!
    Grazie
    Clarinetto Sib Buffet RC /Cl. in La Buffet Prestige Vandoren B40 vandoren 3,5
    Alto Borgani Pearl Silver Vandoren A17 Rigotti 3,5 Vandoren 3 Rico 3 3,5
    [/b]
    Tenore Borgani Pearl Gold Ottolink 5* Rico 3 -3,5

  12. #12

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Sono veramente addolorato della situazione scolastica attuale e della vicenda che affligge gli insegnanti.
    Ho un figlio che vuole avviarsi a questo compito, cioè quello di insegnare. Lo vedo motivato, convinto, penso a com'ero motivato e convinto io giovane studente di medicina quando mi dicevano che sarei stato un disoccupato. Io non ho messo bocca sulla sua scelta...
    Mi duole il cuore pensare che chi ha studiato e sia motivato non possa entrare nel mondo dell'insegnamento e del lavoro, a fronte di tanti (per fortuna non tutti) quello che sono dentro e non danno una buona immagine e con un risultato del loro lavoro piuttosto scarso.
    Speriamo sempre che possano esserci sviluppi positivi, come lo è stato per me che ho potuto smentire chi mi dava per disoccupato lavorando subito dal giorno dopo l'abilitazione alla professione, ma i tempi sono quelli che sono, le risorse sono sempre più risicate, chi è dentro pensa a sé e non si dÃ* una chance a chi è fuori in attesa di entrare.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  13. #13

    Re: Cancellazione dell'insegnamento musicale dai licei

    Ragazzi in U.K (United Kingdom) per chi nn lo sapesse la Gran Bretagna
    i licei sono di impostazione americana, ossia oltre al programma generale normale si ha l'obbligo di frequentare un corso triennale di due ore a settimana di storia e teoria della musica e un ora a settimana di pratica su uno strumento...nn so bene quali sono gli strumenti musicali in uso.
    Ovviamente io parlo delle scuole superiori, poi esistono i conservatori (la mia fonte è un insegnate amico mio docente di una high school)

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th April 2012, 18:29
  2. un sogno e un insegnamento
    Di zkalima nel forum Files dal Web
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2011, 22:30
  3. Licei di sperimentazione musicale, dove sono???
    Di nel forum Scuole e Conservatori
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th June 2008, 11:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •